i gruppi di lettura
Polvere di stelle
Passeggere. […] Quella vita ch'è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero? Venditore. Speriamo. Passeggere. Dunque mostratemi l'almanacco più bello che avete. Giacomo Leopardi, “Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passeggere”, in Operette morali
Il lavoro e le sue storie
L'altrove dove?
Città da leggere... e non solo
Verde metropolitano
Con la primavera in genere ritorna ogni anno il desiderio di avere uno spazio verde tutto per noi, gestito e curato con attenzione. Biblioteca Salaborsa propone una selezione di titoli - pubblicazioni, articoli, siti web - che spiegano come realizzare, in terrazza, sul balcone o sul davanzale, il proprio personale giardino e orto urbano. Per i disillusi del pollice verde e per tutti quelli che, per il momento, non possono lavorare alla realizzazione del proprio “angolo di paradiso” vengono proposti una selezione di romanzi e saggi che hanno come protagonista il giardino, il giardinaggio e le scelte di vita legate alla natura.Nella sezione Critical Gardens sono infine segnalati alcuni titoli di pubblicazioni e siti web di artisti che utilizzano e documentano la spontaneità della natura che affiora tra le crepe urbane.
L'odore della neve
C'è un luogo nel mondo dove l'inverno vive in ogni momento e in ogni sua forma. In questo posto le storie, un tempo popolate da elfi e folletti, oggi parlano dell'odore della neve, della forza della natura, del silenzio e della vita che si nasconde in ogni inverno. Per scoprire il sentire di questi luoghi vi proponiamo un percorso di lettura attraverso il panorama contemporaneo delle letterature del Nord Europa e uno sguardo alle cinematografie e alle sonorità di questi luoghi attraverso i film e i cd posseduti dalla biblioteca. Le indicazioni di visione comprendono anche registi che lavorano fuori dal loro paese natale (un esempio: Harald Zwart, che lavora attualmente a Hollywood) e registi che al contrario hanno fatto del paese in questione la loro residenza ( ad esempio Joseph Fares, libanese naturalizzato svedese). Leggere la neve è come ascoltare la musica. Descrivere ciò che si è letto è come spiegare la musica per iscritto.
Letteratura Finlandese
Il rapporto tra uomo e natura, i problemi della realtà odierna internazionale e multiculturale così come i vari temi del romanzo europeo quali la memoria, la storia, il genere e l'etnicità, si trovano al centro della letteratura finlandese più recente.