Tutte le lingue di Dante
Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Biblioteca Salaborsa propone una rassegna bibliografica su La Divina commedia e le sue traduzioni, e le trasposizioni nel mondo del teatro, del cinema e del fumetto.
Le vite degli altri
Tutto è un'autobiografia ma questa fu una conversazione. Comunque l'autobiografia è facile che si voglia o no l'autobiografia è facile per chiunque e così questa deve essere l'Autobiografia di tutti. Gertrude Stein, Autobiografia di tutti, Milano, Nottetempo, 2017, pg.30
Il tapis roulant verso la modernità: la letteratura ceca contemporanea
Fino a qualche tempo fa i conservatori erano quelli che volevano conservare lo status quo. Ma improvvisamente lo status quo è entrato in movimento e scorre come un tapis roulant verso la modernità.Milan Kundera, in Paolo Marconi, Il recupero della bellezza, Skira Editore, 2005    
Narrazioni interculturali
Con i piedi sulla luna...
Il primo allunaggio di un essere umano fu quello di Neil Armstrong, comandante della missione Apollo 11. il 20 luglio 1969, seguito da quello di Buzz Aldrin, mentre il loro compagno Michael Collins controllava il modulo di comando Columbia…(fonte: http://it.wikipedia.org)
Tra ghiaccio, saghe e leggende
Se non ti piace il tempo islandese adesso, aspetta cinque minuti: probabilmente peggiorerà. Proverbio islandese
La rivoluzione nella letteratura russa
La passione per la distruzione è nello stesso tempo anche passione creatrice. Michail Bakunin  
Letteratura ungherese