Proposte di lettura, ascolto e visione
letteratura
Film da leggere
Cecoslovacchia: dal '68 alla Rivoluzione di velluto
Sono passati trent'anni dalla caduta del Muro di Berlino e dal successivo crollo del comunismo nell'Europa dell'Est.
la Divina Commedia e le sue traduzioni
Il capolavoro dantesco è stato oggetto nei secoli di numerose traduzioni, molte delle quali sono possedute dalle biblioteche di Bologna, unitamente ad alcuni saggi in albanese, russo e in arabo.
Color sabbia, i libri sulla spiaggia
Il mare è appena increspato e piccole onde battono sulla riva sabbiosa. Il signor Palomar è in piedi sulla riva e guarda un'onda. Italo Calvino, Palomar sulla spiaggia, in 'Romanzi e racconti', v. 2, p. 875
Giulio Cesare Croce cantimbanco
In occasione del quarto centenario della morte di Giulio Cesare Croce (San Giovanni in Persiceto, 1550 - Bologna, 1609), popolare "cantimbanco" bolognese, autore della Maschera di Bertoldo, Biblioteca Salaborsa propone una bibliografia delle opere a lui relative, associata ad una scelta di testi sulla cultura popolare, curati da uno dei principali studiosi del Croce, Piero Camporesi (Forlì, 1926 - Bologna, 1997), per lunghi anni docente del DAMS.
Narrazioni interculturali
Repubblica Ceca, Polonia, Albania
Cultura ebraica
In occasione della mostra 'Il network prima di Internet. Personaggi e documenti, visioni e suoni della modernità ebraica nel tempo', visitabile presso il Museo Ebraico di Bologna dal 14 ottobre 2009 al 6 gennaio 2010, Salaborsa propone degli spunti di lettura sull'ebraismo e sulla narrativa ebraica contemporanea.
In Biblioteca si trovano inoltre testi di approfondimento, saggistica, film e musica legati al tema.
Shoah dimenticate