
Gli spiriti non dimenticano
Zucconi, dopo un'imponente ricerca storica, parte alla scoperta dei luoghi e delle persone che conservano la memoria della vita e della morte di Cavallo Pazzo. Profondamente coinvolto nelle vicende dei Sioux che nel 1876 sconfissero il Settimo Cavalleggeri di Custer a Little Bighorn, il giornalista ci guida alla scoperta di tradizioni, riti e pensieri di un popolo destinato a scomparire. Una storia che pochi hanno saputo raccontare con tale fedeltà e che è ben lontana da quella descritta nella maggior parte dei film western dove gli indiani vengono dipinti come primitivi assetati di sangue. Una storia che cerca però di non dimenticare la complessità dell'essere umano e ci descrive un popolo ben lontano, anche, dalla rappresentazione buonista e un po' romantica che vuole i pellerossa innocui agnellini sacrificali alla mercé dei bianchi. Zucconi non dimentica mai che gli indiani sono prima di tutto uomini, capaci di violenza e tenerezza, di odio e di amore.