biblioteca.salaborsa
logo Twitter logo facebook
Informazioni Contatti della biblioteca Persone Storia & missione Carta dei Servizi Carta delle Collezioni Statistiche & dossier FAQ. Domande frequenti Accessibilità Le borse, gli zaini e altro merchandising Biblioteca Salaborsa Edizioni Gli scavi archeologici di Salaborsa Bar Altroverso Come fare per Utilizzare l'App SBN UBO Vedere un film Studiare in biblioteca Iscriversi Usare le postazioni internet Essere sempre connessi Prendere in prestito Sostenere la biblioteca Prestito circolante Prestito a domicilio Prestito interbibliotecario Fare fotocopie Prorogare e prenotare online Suggerire un acquisto Chiedere alla biblioteca Noleggiare uno spazio di Salaborsa Le collezioni EmiLib Libri Video Audiolibri Musica Quotidiani e periodici La voce regina Calendario Attività I gruppi di lettura Corsi di lingua italiana Lo Scioglilingua Leila, la biblioteca degli oggetti La seconda vita dei libri Visite agli scavi archeologici Attività per le scuole Facilitazione digitale biblioteca Salaborsa Lezioni di educazione digitale Proposte di lettura, ascolto e visione Salaborsa Lab
La biblioteca oggi apre alle 10:00 e chiude alle 20:00.
Leggi tutti gli orari.

Proposte di lettura, ascolto e visione

Temi
  • arti visive, architettura e paesaggio
  • Bologna
  • diritto, economia e lavoro
  • fumetto
  • geografia e viaggi
  • intercultura
  • istruzione
  • letteratura
  • lingue
  • media e informazione
  • medicina e salute
  • scienze e nuove tecnologie
  • scienze sociali
  • spettacolo, cinema, musica
  • sport e giochi
  • storia
  • vita domestica
cerca nelle bibliografie
immagine di Speciale Venezia. Oui, elle est Catherine Deneuve
Speciale Venezia. Oui, elle est Catherine Deneuve
In occasione della consegna del Leone d'oro alla carriera all'attrice Catherine Deneuve durante la 79a Mostra d'arte cinematografica di Venezia (31 agosto - 11 settembre 2022)  
immagine di Aperiscienza 2022
Aperiscienza 2022
Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2022  
immagine di Letture di Fantascienza
Letture di Fantascienza
La fantascienza è un genere molto variegato che si è canonizzato tra il 19° e il 20° secolo. I suoi autori si sono fatti ispirare dal progresso scientifico del loro periodo storico ma spesso lo hanno anche influenzato. Scrivendo di alieni e robot, di viaggi nel tempo e nello spazio, di mega corporazioni e imperi galattici, ci raccontano di noi stessi e del nostro rapporto con il presente e il futuro.
immagine di Premio Strega. Dalla pagina al grande schermo
Premio Strega. Dalla pagina al grande schermo
Le trasposizioni cinematografiche dei libri che hanno ricevuto il prestigioso premio letterario  
immagine di Su il sipario!
Su il sipario!
Consigli di lettura per la stagione teatrale 2022-2023 di ERT  
immagine di Storie di arte e ingegno
Storie di arte e ingegno
Per scoprire ed esplorare passioni ed emozioni attraverso la cultura che non è nei libri di scuola
immagine di Gulp! Splash! Sorbole!!!
Gulp! Splash! Sorbole!!!
Il fumetto come esperienza, pratica e rivoluzione visiva
immagine di Le arti di frontiera
Le arti di frontiera
Graffiti, hip hop, break dance, Speaker Mc nella regione più avanguardista d’Italia  
pagina 123
  • …
  • 21222324252627
    Contatti
    • Contatti della biblioteca
    • Persone
    Informazioni
    • Diritti di utilizzo
    • Accessibilità
    • Trattamento dei dati personali
    biblioteca salaborsa biblioteca salaborsa ragazzi bologna online salaborsa lab
    La biblioteca oggi apre alle 10:00 e chiude alle 20:00.
    Leggi tutti gli orari.
    logo Comune di Bologna logo Biblioteche di Bologna
    Chialab