Proposte di lettura, ascolto e visione
intercultura
Giornata della lingua madre
Dal 2000 viene celebrata ogni anno per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo.
Dante Cruicchi
Ex sindaco di Marzabotto e attivista di pace, Dante Cruicchi nasce nel 1921 a Castiglione dei Pepoli, dove muore nel 2011.Nel 2021 ricorre il centenario della nascita e Biblioteca Salaborsa ospita una mostra itinerante incentrata sulla sua figura.
La fantascienza
Noi cerchiamo solo l'uomo. Non abbiamo bisogno di altri mondi, abbiamo bisogno di specchi. Non sappiamo che cosa farcene di altri mondi. Uno ci basta, quello in cui sguazziamo.
Stanisław Lem, Solaris, Sellerio, 2013
Tutte le lingue di Dante
Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Biblioteca Salaborsa propone una rassegna bibliografica su La Divina commedia e le sue traduzioni, e le trasposizioni nel mondo del teatro, del cinema e del fumetto.
Il tapis roulant verso la modernità: la letteratura ceca contemporanea
Fino a qualche tempo fa i conservatori erano quelli che volevano conservare lo status quo. Ma improvvisamente lo status quo è entrato in movimento e scorre come un tapis roulant verso la modernità.Milan Kundera, in Paolo Marconi, Il recupero della bellezza, Skira Editore, 2005
Narrazioni interculturali
Islanda
› letteratura › cinema dal freddo
Noi: migranti di ieri e di oggi
Il fenomeno dell'emigrazione italiana - che in un secolo ha portato all'estero 30 milioni di connazionali - raccontata nelle storie di vita e nei saggi. Non solo l'emigrazione dei nostri antenati, ma anche quella che fa i conti con il recente fenomeno di globalizzazione.