Proposte di lettura, ascolto e visione

scienze e nuove tecnologie

Evoluzioni
Un viaggio lungo 13 miliardi e mezzo di anni che va dalla nascita dell'universo alla comparsa dell'homo sapiens, conducendoci dai più lontani angoli dello spazio alle oscure profondità del nostro pianeta, dagli immensi ammassi di galassie alle microscopiche cellule che formano gli organismi viventi.
I libri per Cronobie 2008
Ci troviamo attualmente su una soglia e abbiamo di fronte due alternative per il futuro: una troppo spaventosa per prenderla in considerazione e l’altra in cui possiamo continuare a svilupparci e a prosperare, ma entro i limiti ecologici del mondo naturale in cui viviamo. da Tim Flannery, I signori del clima: come l'uomo sta alterando gli equilibri del pianeta, Milano, Corbaccio, 2006
L'universo misterioso
Pianeti, stelle, galassie, materia oscura, energia oscura...Da cosa è formato il nostro universo? Quali sono gli oggetti che lo popolano?Proponiamo una selezione di libri e altri documenti utili per gettare uno sguardo sui misteri dell'universo; in biblioteca potrete trovare altri titoli su questi affascinanti argomenti.
Charles Darwin e la teoria dell'evoluzione
Come mai gli esseri viventi della Terra presentano così tante (e tanto differenti) forme? Da dove viene questa diversità? Perché le forme di vita che esistevano in passato (documentate dalle testimonianze fossili) erano tanto diverse dagli esseri viventi che oggi popolano il nostro pianeta? E come si è arrivati dalle semplici forme di vita primitive alla complessità dell'uomo e degli altri organismi odierni?
Aperiscienza 2022
Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2022