Proposte di lettura, ascolto e visione
arti visive, architettura e paesaggio
Quando anche le donne si misero a dipingere
"Non credo facile stabilire quando le donne si siano messe a dipingere: anche il caso, marginalissimo, di una monaca miniatrice è una pura ipotesi".
Quando anche le donne si misero a dipingere, Anna Banti
Il polittico Griffoni
Ritorna a Bologna il polittico Griffoni, eseguito intorno al 1470 da Francesco del Cossa e Ercole de' Roberti. Entrambe i pittori provenivano da Ferrara, dopo aver lasciato la corte estense insoddisfatti dal trattamento economico del duca Borso.
Monet
In lui l'acqua è vivente, profonda, soprattutto vera.Émile Zola, 1868
Raffaello
"Qui è quel Raffaello da cui, fin che visse, Madre Natura temette di essere superata da lui e quando morì temette di morire con lui"
(epigrafe sulla sua tomba al Pantheon)
Tutte le lingue di Dante
Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Biblioteca Salaborsa propone una rassegna bibliografica su La Divina commedia e le sue traduzioni, e le trasposizioni nel mondo del teatro, del cinema e del fumetto.
I portici di Bologna
A Bologna ci sono 62 chilometri di portici.
C'è chi si preoccupa di precisare al centimetro questo record mondiale di urbanistica, di cui la città va fiera, ma è misura che occorrerebbe continuamente aggiornare, dal momento che l'organismo vive, cresce, cambia, anche nel suo nucleo più antico.
Il western è Tex
Revolutija