Pascoli. Vita e letteratura. Documenti, testimonianze, immagini, a cura di Marco Veglia, Lanciano, Carabba, 2012
Elena Musiani, Dal Salon all'atelier: spazi delle donne bolognesi dal 1861 al 1911, in: E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Compositori, 2011, pp. 185-203
Carducci nel suo e nel nostro tempo, a cura di Emilio Pasquini e Vittorio Roda, Bologna, Bononia University Press, 2009
Carducci e i miti della bellezza, a cura di Marco A. Bazzocchi e Simonetta Santucci, Bologna, Bononia University Press, 2007
Marco Veglia, La vita vera. Carducci a Bologna, Bologna, Bononia University Press, 2007
Claudia Culiersi, Paolo Culiersi, Carducci bolognese, Bologna, Patron, 2006
Corrado Ricci, Ricordi bolognesi, Sala Bolognese, A. Forni, 2004
Elena Musiani, Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilità, Bologna, CLUEB, 2003
Maria Letizia Bramante Tinarelli, I caffè. Letterati, artisti, cospiratori al caffè, in: F.I.L.D.I.S., Federazione italiana laureate e diplomate istituti superiori Bologna, Cenacoli a Bologna, Bologna, L. Parma, 1988, pp. 131-145
Carducci e Bologna, a cura di Gina Fasoli, Mario Saccenti, Bologna, Cassa di risparmio in Bologna, 1985
Manuela Zucchi, Quando le dame cominciarono a fare salotto, in: “Bologna incontri”, 9 (1985), pp. 22-23
Marina Calore, Bologna a teatro. L'Ottocento, Bologna, Guidicini e Rosa, 1982
Renato Santi, I Gozzadini all'Eremo di Ronzano nella luce del Risorgimento, in: “Strenna storica bolognese”, (1973), pp. 279-318, (1974), pp. 277-305
Alessandro Cervellati, Donne e poeti all'Arena del Sole. Byron/Teresa Guiccioli, Carducci/Annie Vivanti, Panzini/Mimi Scazzieri. Saggi di costume bolognese, disegni dell'autore, Bologna, Tamari, 1966
Luigi Federzoni, Bologna carducciana, Bologna, L. Cappelli, 1961.