Gli autori e le autrici

Onofrio Catacchio

Nasce a Bari nel 1964. Pubblica il suo primo fumetto nel 1987 su "Frigidaire". Lavora per "Dolce Vita", "Fuego", "Cyborg", "Il Manifesto", "Kaos" e "Nova Express". Nel 1988 crea il personaggio di fantascienza Stella Rossa, che viene pubblicato prima da Granata Press e in seguito da Kappa Edizioni.

Collabora con Carlo Lucarelli ai racconti sul bizzarro ispettore Coliandro e sceneggia per Andrea Accardi Progenie d'inferno. Dal 1994 ha tenuto lezioni di disegno per i corsi di fumetto della Nuova Eloisa e per i Giardini Margherita a Bologna. Dal 1994 al 1997 ha insegnato Anatomia Artistica all' Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Insegna sceneggiatura e disegno per il fumetto alla Scuola internazionale dei Comics di Firenze e di Reggio Emilia.

Dal 1995 collabora con la Sergio Bonelli Editore disegnando episodi di Nathan Never e Gregory Hunter. In veste di sceneggiatore, con i disegni di Andrea Accardi scrive Progenie d'inferno, apparsa in volume del 1999 per la Kappa Edizioni. La casa editrice francese Albin Michel nel 2004 realizza la versione francese intitolata Fils de l'enfer. Replica la sua collaborazione con scrittori di narrativa nel 2005, sceneggiando e disegnando il racconto La ballata del Corazza di wu Ming2 per le edizioni BD/alta fedeltà. Il racconto viene in seguito inserito nell'antologia sul noi a fumetti Alta criminalità edita nell'estate del 2005 da Mondadori. Illustra ii volume Gaijin! di Luigi Bernardi edito dalla Black Velvet nel 2006. Ha progettato e disegnato le animazioni digitali per lo spettacolo di tecnoteatro La Fattoria degli Anormali di Andrea Balzola, del quale ha realizzato anche la versione a fumetti. Dal 2007 realizza le copertine per le collane di narrativa del Gruppo Alberto Perdisa Editore. Nel 2010 collabora con la Marvel USA. Dal 2010 collabora al Gamberetto supplemento per ragazzi della rivista il Gambero Rosso. Nel 2011 pubblica su testi di Luigi Bernardi, Fantomax, non temerai altro male edito dalla Coconino Press. Tra le sue recenti pubblicazioni nel 2019 per la Centauria realizza un percorso grafico sulla tormentata figura di Jackson Pollock e nel 2020, per la Sergio Bonelli Editore riguarda la figura del poliziotto italo americano Joe Petrosino, il titolo è La mano nera. Vive e lavora a Forlì e insegna arte all'Accademia di Belle Arti di Bologna.


 

Sito ufficiale di Onofrio Catacchio 

Luoghi
  • Porta Saragozza piazza Porta Saragozza, Bologna
  • Istituto matematico Piazza di Porta San Donato, 5, Bologna
  • Stazione centrale Piazza Medaglie Oro, Bologna
  • Due Torri piazza Ravegnana, Bologna
  • Piazza Roosevelt piazza Roosevelt, Bologna
  • Palazzo del Rotary via Zamboni, 1, Bologna
Cerca sue opere nel catalogo