Proposte di lettura, ascolto e visione
media e informazione
Le vite degli altri
Tutto è un'autobiografia ma questa fu una conversazione. Comunque l'autobiografia è facile che si voglia o no l'autobiografia è facile per chiunque e così questa deve essere l'Autobiografia di tutti.
Gertrude Stein, Autobiografia di tutti, Milano, Nottetempo, 2017, pg.30
Cittadinanza, Costituzione ed Europa
"La politica è sempre stata una lotta nel fango - meglio che i cittadini vi saltino dentro piuttosto che perdere interesse". Così si esprime il giornalista James Poniewozik, e, oggi come non mai, in tempi di Brexit e di spinte localistiche, è cruciale farsi un'idea di come il concetto di cittadinanza si è evoluto, anche all'interno di una cornice di riferimento europea.
Inedito: la scuola interroga Luca Bottura
Tutti i libri disponibili al prestito sui temi al centro dell'intervento di Luca Bottura a Inedito.
Come il mondo guarda all’Italia, come l’Italia guarda al mondo
Inedito - la scuola interroga la stampa è la rassegna di incontri con i giornalisti italiani organizzata per gli studenti delle scuole superiori e i cittadini per discutere e approfondire i temi dell'attualità. Il ciclo è organizzato dall'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna in collaborazione con il Master in Giornalismo dell'Università e l'Ufficio Scolastico Territoriale di Bologna.
Fake news e populismo
Open source, open mind
Aperiscienza 2022
Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2022