Attività per le scuole di Salaborsa Lab

Incontri, laboratori e attività proposte alle scuole secondarie del comune di Bologna.
Salaborsa Lab propone alcune attività rivolte alle scuole secondarie del comune di Bologna.
Le scuole primarie e secondarie possono consultare anche le offerte di Biblioteca Salaborsa e Salaborsa Ragazzi.
Cinema e Fumetto
Per le classi prime delle scuole secondarie di primo grado.
Il laboratorio si sviluppa in due incontri con l'obiettivo di realizzare una o più tavole a fumetti. I linguaggi del fumetto e del cinema verranno messi a confronto e di ognuno verranno analizzate le modalità di narrazione. Nel primo incontro si evidenzierà la relazione tra i due linguaggi attraverso il supporto di immagini e si preparerà il soggetto, disegnando i protagonisti delle tavole. Nel secondo incontro si lavorerà alla stesura definitiva della storia e alla completa realizzazione delle tavole. La classe, attraverso il lavoro svolto, acquisirà alcune nozioni sul concetto di narrazione per immagini e di arte sequenziale, farà esperienza del confronto tra fumetto e altre arti visive, come il cinema, e apprenderà le conoscenze tecniche di base per la realizzazione di una tavola.
Durata: 2 ore ad incontro
Giocare i libri e leggere i videogiochi
Laboratorio sulla cultura videoludica per le scuole secondarie di secondo grado
La classe viene introdotta ad un aspetto più celato del mondo dei videogiochi, ci si propone di esplorare le professionalità coinvolte nella realizzazione dei giochi e la transmedialità dell’arte che viene usata come ispirazione e che, sempre più spesso, a sua volta ispira. Ad una parte più frontale viene affiancata una breve esperienza del gioco Chants of Sennaar in cui il protagonista attraversa una torre di babele popolata di civiltà che non riescono a comunicare tra loro. Si conclude il laboratorio con un momento di discussione con la classe sul contenuto narrativo e artistico del gioco sperimentato e dei videogiochi più in generale.
Durata: 2 ore
Fare digitale
Laboratorio di modellazione e stampa 3D per le scuole secondarie di primo grado
Percorso di sperimentazione e avvicinamento al mondo della modellazione e stampa 3D. La classe, divisa in piccoli gruppi, si cimenterà nell’uso del software di modellazione TinkerCad per realizzare un piccolo oggetto da stampare in 3D.
Durata: 2 ore
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: salaborsalab@comune.bologna.it