Proposte di lettura, ascolto e visione
arti visive, architettura e paesaggio
Courbet e la natura
Il pittore del realismo francese
Chaplin in biblioteca
Una vita straordinaria, dedicata al cinema
Valvoline Motorcomics
I miei compagni di strada, amici che erano confluiti in un gruppo, che chiamammo Valvoline Motorcomics, come fosse una rock band o meglio un progetto, un gruppo di azione artistica, parafrasando le avanguardie storiche, mi stimolavano, davano la forza del confronto sul terreno fertile delle idee. Notti insonni a chiacchierare davanti a tazze di té nero cinese, sventolando visioni e dichiarazioni di amore perduto nei confronti di un'avanguardia fumettistica che ci sentivamo di incarnare.
(Igort, Sinfonia a Bombay, Bologna, 2103, p. 10)
Warhol: NY 70-80
Andy e la scena artistico-musicale della New York anni '70-'80
Giorgio Morandi
Presentando una bibliografia di opere disponibili in Salaborsa su Morandi, non possiamo che ripetere le parole calde e accorate di Francesco Arcangeli: “Le vorrò sempre bene, caro Morandi. Lei resterà sempre un esempio fondamentale per me”.
Visibilia, immagini viste e create
Sul mondo dell'arte, dell'immagine e della visione
Marc Chagall. Il poeta con le ali di un pittore
Dentro il magico universo dell’artista russo
Andrea Pazienza
L’artista dalla matita rivoluzionaria