Cronologia di Bologna dall’Unità ad oggi
In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, Biblioteca Salaborsa presenta la Cronologia di Bologna dall’Unità a oggi, ampliamento dell’archivio online di notizie, fatti, storie, aneddoti sulla città disponibile all'interno di Bologna online.
Tanti i fatti e gli avvenimenti della storia di Bologna dal 1859: si comincia con la notizia del 12 giugno 1859, quando gli austriaci, dopo la sconfitta di Magenta e l'ingresso dei francesi a Milano, abbandonano Bologna senza combattere a cui segue, il 14 luglio, l’ingresso trionfale in città sotto una pioggia di fiori di Massimo D’Azeglio, inviato a Bologna da Cavour come regio commissario.
Questi sono solo due esempi delle numerose notizie di cui si è arricchita la Cronologia, archivio in continuo divenire: le schede infatti, vengono sempre aggiornate, corrette, approfondite, arricchite di riferimenti bibliografici e di corredo fotografico a seguito della pubblicazione di nuovi libri e studi sulla città.
Nella Cronologia è possibile effettuare la ricerca a partire da un anno o da una parola che può essere il nome di un personaggio (Carducci, Marconi, Dozza, Morandi) o di un'azienda (Fabbri, ACMA, Ducati), un monumento, un edificio (Stadio, Sacro Cuore, Montagnola), un concetto, un evento (fascismo, bombardamento) o tante altre cose ancora. E' possibile inoltre scegliere come chiave di ricerca una delle 20 categorie tematiche e costruire così delle sotto-cronologie: le notizie sportive, la guerra, gli eventi di natura politica, i fatti della Chiesa bolognese, lo spettacolo, etc. . Possono essere selezionate anche più categorie contemporaneamente.
Ai fatti sono spesso collegate fotografie attuali (di cronaca o di documentazione) oppure immagini storiche concesse da enti culturali, quali la Cineteca, il Museo Morandi, l'Istituto Gramsci. Inoltre, sono sempre presenti riferimenti bibliografici, link specifici e il collegamento a una bibliografia generale e a bibliografie tematiche, che consentono di approfondire le ricerche. È possibile offrire contributi e suggerimenti o proporre correzioni alla Cronologia utilizzando l'indirizzo email: bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it

