Siamo in
Piazza del Nettuno, 3
Bologna
Rispondiamo allo
0512194400

Salaborsa ti sfida, 2023!
La sfida di lettura di Salaborsa si rinnova

Un libro in borsa
Il gruppo di lettura si incontra per parlare di La maledizione di Rasputin di Sergio Kraisky

Le voci dei libri 2023-2024
Presentazioni di libri con autori, autrici e ospiti

Il Circolo del giallo
Il gruppo di lettura dedicato agli amanti del giallo e del noir

Disognando 2022-2023
Cosa c'è dietro alle quinte delle storie disegnate? Cosa guida l'ideazione e la realizzazione di tavole amate da tutti?

Il Circolo dei lettori della Dozza in Salaborsa Lab
Gruppo di lettura degli studenti e delle studentesse di Filologia Classica e Italianistica che si incontrano con i detenuti della Casa Circondariale Dozza.

Book Runner
Book Runner è il nuovo gruppo di lettura sulla fantascienza che si riunisce ogni terzo martedì del mese in Salaborsa Lab.

Il sentiero dei libri. Cent’anni di Calvino
Il gruppo di lettura per approfondire la conoscenza dello scrittore italiano

Percorsi. Una mostra di Fili Urbani e Casa delle donne
La mostra nell’ambito della diciottesima edizione del Festival La Violenza Illustrata

L'orto americano
con Pupi Avati e Letizia Magnani

Il realista visionario
con Arrigo Sacchi e Leonardo Patrignani

Margherita Sarfatti
con Micol Sarafatti e Susanna Zaccaria

Meno male che Silvio c'era
con Luca Bottura, Pier Luigi Bersani e Chiara Geloni.

Copione al bacio
con Enzo Minarelli e Maurizio Garuti
Iscriviti alla newsletter
Resta
aggiornato
sulle novità di Salaborsa.
sulle novità di Salaborsa.
Il nostro calendario
tutti gli eventi e le attività
Esplora il sito
Esplora il sito
bologna. online
Scopri
salaborsa. lab
Come fare per
Come fare per…
Utilizzare l'App SBN UBO
Come fare per…
Vedere un film
Hai un dubbio?
chiedilo alla biblioteca

Proposte di lettura, ascolto e visione

Leggere sulle nuvole 2023
L'edizione 2023 di “Leggere sulle nuvole”, elenco, suddiviso per temi, di graphic novel a disposizione per voi in Biblioteca Salaborsa

Imparare le lingue in biblioteca
uno strumento rapido per trovare in biblioteca quello ti serve per imparare una lingua

Storie di arte e ingegno
Per scoprire ed esplorare passioni ed emozioni attraverso la cultura che non è nei libri di scuola

Letture di Fantascienza
La fantascienza è un genere molto variegato che si è canonizzato tra il 19° e il 20° secolo. I suoi autori si sono fatti ispirare dal progresso scientifico del loro periodo storico ma spesso lo hanno anche influenzato. Scrivendo di alieni e robot, di viaggi nel tempo e nello spazio, di mega corporazioni e imperi galattici, ci raccontano di noi stessi e del nostro rapporto con il presente e il futuro.
Scopri
Gli scavi archeologici di Salaborsa
la storia della città sotto la Piazza Coperta


Scopri
I gruppi di lettura
I gruppi di lettura di Biblioteca Salaborsa e Salaborsa Lab, le sei regole d'oro dei gruppi di lettura, i romanzi che ne parlano, le riviste e i blog da consultare per essere sempre aggiornati sui libri.