Siamo in
Piazza del Nettuno, 3
Bologna
Rispondiamo allo
0512194400

Lufo per il ventunesimo compleanno di Salaborsa
L'artista che ha realizzato il manifesto dell'edizione duemilaventidue

14 febbraio 2023, 17:30
Un libro in borsa
Il gruppo di lettura si incontra per parlare di La macchia umana di Philip Roth

15 febbraio 2023, 18:00
Il circolo del giallo
Il gruppo di lettura si incontra per parlare di L'ultima corsa per Woodstock di Colin Dexter

1 marzo 2023, 18:00
NipPop Book Club
Il gruppo di lettura per gli appassionati della cultura e letteratura giapponese

9 febbraio 2023, 17:30
Disognando 2022-2023
Cosa c'è dietro alle quinte delle storie disegnate? Cosa guida l'ideazione e la realizzazione di tavole amate da tutti?

dal 1 set 2022 al 31 mag 2023
Le voci dei libri
Presentazioni di libri con autori, autrici e ospiti

8 febbraio 2023, 18:00
Arcipelago Giappone
Rassegna di incontri sulla letteratura giapponese moderna

dal 20 gen al 30 mag 2023
Finestre
Laboratorio pratico di mediazione nell'ambito del progetto IN ASCOLTO, condotto da Maddalena Pasini in collaborazione con il CIMFM

dal 31 gen al 5 feb 2023
Claudiano.jpeg. “Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è instagrammabile”
mostra a cura di Succede solo a Bologna | ART CITY Bologna 2023

7 febbraio 2023, 18:00
Legge chi scrive
Scrittrici e scrittori leggono le storie che amano

7 febbraio 2023, 18:00
Il gran bugiardo
con Ermanno Cavazzoni, Gino Ruozzi, Nicola Bonazzi

8 febbraio 2023, 18:00
Limes - L’intelligenza non è artificiale
incontro con Giorgio Cuscito, Francesco Ubertini e Fabrizio Talotta
Iscriviti alla newsletter
Resta
aggiornato
sulle novità di Salaborsa.
sulle novità di Salaborsa.
Il nostro calendario
tutti gli eventi e le attività
Esplora il sito
Esplora il sito
bologna. online
Scopri
salaborsa. lab
Come fare per
Come fare per…
Studiare in biblioteca
Come fare per…
Vedere un film
Hai un dubbio?
chiedilo alla biblioteca

Proposte di lettura, ascolto e visione

Leggere sulle nuvole
L'edizione 2023 di Leggere sulle nuvole, elenco, suddiviso per temi, di graphic novel a disposizione per voi in Biblioteca Salaborsa.

Storie di arte e ingegno
Per scoprire ed esplorare passioni ed emozioni attraverso la cultura che non è nei libri di scuola

Su il sipario!
Consigli di lettura per la stagione teatrale 2022-2023 di ERT.

Letture di Fantascienza
La fantascienza è un genere molto variegato che si è canonizzato tra il 19° e il 20° secolo. I suoi autori si sono fatti ispirare dal progresso scientifico del loro periodo storico ma spesso lo hanno anche influenzato. Scrivendo di alieni e robot, di viaggi nel tempo e nello spazio, di mega corporazioni e imperi galattici, ci raccontano di noi stessi e del nostro rapporto con il presente e il futuro.
Scopri
Gli scavi archeologici di Salaborsa
la storia della città sotto la Piazza Coperta


Scopri
I gruppi di lettura
I gruppi di lettura di Biblioteca Salaborsa e Salaborsa Lab, le sei regole d'oro dei gruppi di lettura, i romanzi che ne parlano, le riviste e i blog da consultare per essere sempre aggiornati sui libri.