Siamo in
Piazza del Nettuno, 3
Bologna
Rispondiamo allo
0512194400

11 aprile 2023, 17:30
Un libro in borsa
Il gruppo di lettura si incontra per parlare di Guida il tuo carro sulle ossa dei morti di Olga Tokarczuk

19 aprile 2023, 18:00
Il circolo del giallo
Il gruppo di lettura si incontra per parlare di Léon di Carlo Lucarelli

12 aprile 2023, 18:00
NipPop Book Club
Il gruppo di lettura per gli appassionati della cultura e letteratura giapponese

20 aprile 2023, 17:30
Disognando 2022-2023
Cosa c'è dietro alle quinte delle storie disegnate? Cosa guida l'ideazione e la realizzazione di tavole amate da tutti?

dal 1 set 2022 al 31 mag 2023
Le voci dei libri
Presentazioni di libri con autori, autrici e ospiti

26 aprile 2023, 18:00
Arcipelago Giappone
Rassegna di incontri sulla letteratura giapponese moderna

Salaborsa ti sfida, 2023!
La sfida di lettura di Salaborsa si rinnova

dal 28 mar al 4 lug 2023
Passeggiate tra le storie
Con autrici e autori alla scoperta delle narrazioni che la città continua a ispirare

dal 2 mar al 30 mag 2023
GenerAzioni
Ricercatrici e ricercatori dell’Università di Bologna incontrano la città

27 marzo 2023, 21:00
Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax
con Marco Travaglio

28 marzo 2023, 18:00
L'Orsacchiotto, di Georges Simenon
con Valerio Varesi e Grazia Verasani

dal 27 mar al 15 apr 2023
Segni di pace
la mostra di Unicef in Scuderie

29 marzo 2023, 18:00
IL VALORE PEDAGOGICO DELLA DIVERGENZA
con Alessandro Tolomelli, Veronica Ceruti, Bruno Riccio e Massimiliano Tarozzi
Iscriviti alla newsletter
Resta
aggiornato
sulle novità di Salaborsa.
sulle novità di Salaborsa.
Il nostro calendario
tutti gli eventi e le attività
Esplora il sito
Esplora il sito
bologna. online
Scopri
salaborsa. lab
Come fare per
Come fare per…
Utilizzare l'App SBN UBO
Come fare per…
Vedere un film
Hai un dubbio?
chiedilo alla biblioteca

Proposte di lettura, ascolto e visione

Leggere sulle nuvole
L'edizione 2023 di Leggere sulle nuvole, elenco, suddiviso per temi, di graphic novel a disposizione per voi in Biblioteca Salaborsa.

Storie di arte e ingegno
Per scoprire ed esplorare passioni ed emozioni attraverso la cultura che non è nei libri di scuola

Su il sipario!
Consigli di lettura per la stagione teatrale 2022-2023 di ERT.

Letture di Fantascienza
La fantascienza è un genere molto variegato che si è canonizzato tra il 19° e il 20° secolo. I suoi autori si sono fatti ispirare dal progresso scientifico del loro periodo storico ma spesso lo hanno anche influenzato. Scrivendo di alieni e robot, di viaggi nel tempo e nello spazio, di mega corporazioni e imperi galattici, ci raccontano di noi stessi e del nostro rapporto con il presente e il futuro.
Scopri
Gli scavi archeologici di Salaborsa
la storia della città sotto la Piazza Coperta


Scopri
I gruppi di lettura
I gruppi di lettura di Biblioteca Salaborsa e Salaborsa Lab, le sei regole d'oro dei gruppi di lettura, i romanzi che ne parlano, le riviste e i blog da consultare per essere sempre aggiornati sui libri.