copertina di Visite a Pine Island
Polly Horvath

Visite a Pine Island

traduzione di Alice Casarini
Camelozampa, 2025
Consulta il catalogo

dagli 11 anni

Ne La casa di Pine Island avevamo incontrato le sorelle McCready alle prese con la nuova vita nella casa nel bosco, senza adulti a occuparsi di loro. Le abbiamo viste cavarsela e architettare piani e sotterfugi per impedire ai servizi sociali di scoprire la loro condizione. 
Ormai tutto questo è passato, Al, lo scrittore che vive in una roulotte accanto alla casa le ha adottate e tutto pare andare per il meglio: Fiona è alle prese con problemi d’amore, Marlin continua la scrittura del suo libro di ricette, Natasha si dedica completamente al violino e la piccola Charlie progetta di avere un cane.

Una lettera altera questa nuova tranquillità. Ben due ospiti inaspettate e sgradite invaderanno la casa pretendendo di occuparsi delle ragazze senza rispettare i loro desideri e i loro bisogni. L’infida Jo occupa la cucina di Marlin, convince Charlie ad adattarsi a una dieta vegana, parla male di Fiona, è urtata dalla riservatezza di Natasha e soprattutto odia i cani. 
Le quattro sorelle devono trovare il modo di liberarsi di lei.

Leggendo si ride molto, ci si sente davvero solidali con le protagoniste e si desidera fortemente che Jo sparisca dalle pagine e dalla loro vita.