copertina di Scava, spiana, costruisci. Piccole storie di grandi macchine
Ole Könnecke

Scava, spiana, costruisci. Piccole storie di grandi macchine

traduzione di Chiara Belliti

dai 3 anni

Il “parco macchine” della biblioteca si arricchisce di una novità che, ne siamo certe, farà la gioia di tutti gli appassionati di veicoli (grandi e piccoli). 
Ole Könnecke, amatissimo e pluripremiato autore e illustratore tedesco di libri per l’infanzia, torna in Italia grazie a Beisler nella traduzione di Chiara Belliti con Scava, spiana, costruisci, un catalogo illustrato che mischia ‒ o miscela, come un’autobetoniera ‒ narrativa e divulgazione.

Tredici ministorie a doppia pagina che raccontano con l’ironia e l’acume tipici di Könnecke le imprese di grandi macchine e dei personaggi che le guidano. Leggeremo delle avventure di Signora Papera e signora Gallina, che si sfidano a suon di tagliaerba, rasaerba e mietitrebbiatrici, scopriremo cosa fa la Signora mucca, pianista concertista, alla guida di una gru telescopica, e leggeremo le poesie del Signor Toro, autista di una ditta di traslochi, composte mentre trasporta sul suo rimorchio a pianale abbassato la casa “piuttosto grande” dei Signori Topolino. E ancora fra le pagine troveremo molte informazioni, come per esempio che l’autobetoniera è un ottimo contenitore per mescolare gli ingredienti per un pancake e che forse la carta per stampare questo libro proviene da un tronco scortecciato dall’abbattitrice forestale.

In biblioteca amiamo molto Ole Könnecke e potrete trovare fra gli scaffali tantissimi libri di questo autore. Se siete curiosi di scoprire cos’è uno “Schwimmbagger”, un “Radlader” o un “Muldenkipper”, vi consigliamo di dare un’occhiata anche all’edizione originale in tedesco di Scava, spiana, costruisci: Buddeln, baggern, bauen.