copertina di Romamania
Carolina Venosi

Romamania

illustrazioni di Lucia Catellani

dagli 11 anni

Dopo Giappomania, Parigimania, Indiamania, solo per citarne alcuni, esce il volume dedicato a Roma. Scritto da una romana che prova a guardare la sua città con gli occhi della turista e che vuole condurre chi legge a scovare anche gli aspetti meno noti di questa capitale, è diviso in vari capitoli che partono da Roma ma escono dalla capitale per spaziare nelle località dei dintorni, molto spesso non abbastanza valorizzate, sino ad arrivare alla Tuscia.
Si parte dai rioni, che sono 22 e suddividono il centro storico, per passare ai 228 quartieri, che neppure chi è nato a Roma conosce completamente.

La città di Roma è la più estesa d’Italia: il suo territorio potrebbe contenere al suo interno Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Catania, Bari, Palermo.
Nel libro si parla inoltre delle cose essenziali da vedere, di quelle legate alle leggende e ai miti, dei parchi e delle fontane. Molto divertenti le pagine sul dialetto e sui modi di dire. Si scopre così che dire “Che Gianna” a Roma non ha a che fare con una persona ma con il vento.