copertina di Piloursine e il suo giardino / Piloursine va a pesca
Emmanuelle Houdart

Piloursine e il suo giardino / Piloursine va a pesca

traduzione di Francesca Del Moro

dai 18 mesi

#logosedizioni porta in Italia Le fantastiche giornate di Piloursine, il personaggio creato dalla pittrice e illustratrice svizzera Emmanuelle Houdart.

Piloursine, spiega l’autrice, è un nome inventato che fa riferimento ai riccioli scarruffati della protagonista e deriva dalle parole francesi poil (capello) e oursin (riccio di mare). È molto apprezzabile che nella traduzione italiana questa particolarità sia stata mantenuta.

Nell’edizione originale Les formidables journées de Piloursine, che potete trovare in biblioteca, le quattro storie sono raccolte in un unico volume. Nell'edizione italiana sono invece quattro piccoli volumi: Piloursine va a pesca, Piloursine e il suo giardino, Piloursine è in partenza e Piloursine e il compleanno.

Le quattro storie sono simili nel ritmo: Piloursine si sveglia, la coperta del suo letto ci dà già un indizio sugli eventi che vivrà nel corso della giornata. Al termine di ogni storia Piloursine va a dormire, ogni volta circondata da oggetti e ricordi della giornata appena trascorsa e vi sfidiamo a trovarli tutti. Il testo è chiaro e conciso, le immagini che lo accompagnano sono piene di dettagli ma non confuse e uno sfondo bianco aiuta a catalizzare l'attenzione sui particolari.
Alternati a oggetti riconoscibili e di vita quotidiana, ritroviamo creature fantastiche e oggetti animati.

Il formato piccolo e maneggevole è adatto alle mani più minute e si presta a una lettura a due, favorendo il perdersi tra i dettagli delle illustrazioni che offrono vari spunti per immaginare trame parallele.