Osteria del Mandolino

@ Giardini del Cavaticcio
2 settembre 2017, 21:30

+ L’incredibile frullone, giocosa gara di ballo aperta a tutti, in palio la Card Musei Metropolitani!

Un viaggio tra le musiche, le tradizioni, i ballabili di fine '800 e la Filuzzi che riprende vita nella sua forma originaria: Osteria del Mandolino è una formazione musicale che nasce con lo scopo di riportare alla luce e all'attenzione del pubblico la musica che si sviluppa in Italia dalla seconda metà dell'800 fino ai nostri giorni, attraverso autori illustri, virtuosi musicisti, brani originali e soprattutto attraverso il ballo. Valzer, Polka, Mazurka, Marcia, Serenata, costituiscono il repertorio dei cosiddetti "ballabili", musica che si ascolta e si può, anzi si deve, anche ballare.
Mandolini, ocarina, clarinetto, chitarra e contrabbasso si incontrano all' Osteria del Mandolino, un luogo dell’anima nato dalle nebbie del passato, un luogo nel quale cose antiche tornano a vivere e dove è ancora possibile ascoltare una serenata, avere vent’anni e ballare abbracciati, ed in un percorso di ri-conoscenza entrare in contatto con la parte più intima e vera di noi stessi. Suonare questi strumenti, questo repertorio, è come tornare a casa dopo aver viaggiato tanto e nel compiere questo ritorno ecco l’incontro con l’ocarina, terra bolognese che suona, dal 1853. Questa terra, che strappata ai piedi dei danzatori si fa suono, ne rende più leggeri i passi e più vorticosi i frulli.

Antonio Stragapede: Mandolino, Chitarra
Domenico Celiberti: Voce, Mandolino
Federico Massarenti: Ocarina di Budrio
Massimo Pauselli: Clarinetto
Nicolò Scalabrin: Chitarra
Peppe Aiello: Contrabbasso

La serata inizia alle ore 19.00 con
QUATTRO SPENNELLATE AL CAVATICCIO
Dipingiamo en plein air come i grandi Impressionisti francesi!
laboratorio per bambini dai 5 agli 11 (a cura del Dipartimento educativo MAMbo)
» Vedi tutte le attività di Zumpappà per i bambini

e alle ore 19.30… A SCUOLA DI FILUZZI
Introduzione ai passi e alla storia della Filuzzi a cura di Carlo Pelagalli
Lezione di ballo aperta a tutti
​» Vedi tutte le lezioni di ballo di Zumpappà

Nel corso della serata: L'INCREDIBILE FRULLONE, gara di ballo aperta a tutti, grandi, piccini, belli e brutti disposti a mettersi in gioco per stare "in pista" con simpatia. I vincitori riceveranno in regalo la Card Musei Metropolitani Bologna, l’abbonamento annuale ai musei di Bologna e della città metropolitana.

ZUMPAPPA’ - Trilli e frulloni al Dancing Cavaticcio è un progetto del Comune di Bologna realizzato in collaborazione con MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e Fondazione Cineteca; ideazione e organizzazione di Cronopios.