Michele di Giacomo

@ Cortile del Pozzo, Palazzo Poggi
12 luglio 2017, 21:00

legge Gianni Celati

Michele Di Giacomo è nato e cresciuto a Cesena. Si diploma come attore alla Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano nel 2005. Collabora col maestro Massimo Castri all’interno di ERT, attraverso un percorso di perfezionamento e spettacoli, tra i quali “Così è se vi pare” e “La presidentessa”. E’ Il figlio nei “Sei personaggi in cerca d’autore” di Giulio Bosetti, Eugenio nella “Bottega del Caffè” di Giuseppe Emiliani e "Mark Renton" nel Trainspotting di Sandro Mabellini. Lavora tra gli altri coi registi: Daniele Salvo, Massimo Navone, Maurizio Schmidt, Marco Plini, Bruno Fornasari, Claudio Autelli, incontrando varie realtà produttive dal Teatro Carcano, all’INDA, al Teatro Filodrammatici, alle giovani compagnie Dionisi, Incauti e Lab121. Viene premiato nel 20011 col Premio alla creatività Elisabetta Turroni per lo spettacolo “Freddo” di Lars Noren, prodotto da ERT. Lavora al cinema con Silvio Soldini e in televisione per fiction, sit-com e pubblicità. Nel 2015 fonda a Cesena la Compagnia ALCHEMICO TRE con cui realizza gli spettacoli: “In Trincea”, “Renato Serra, il letterato in trincea” e il monologo “Le Buone Maniere. I fatti della Uno Bianca” prodotto da ERT, Cantiere Moline 2015/16.