copertina di La bestia di Waltanna
Nicola Cinquetti

La bestia di Waltanna

Pelledoca, 2025
Consulta il catalogo

dai 12 anni

Questo è un romanzo per chi ama le atmosfere inquietanti: ambientato negli USA negli anni ‘70, in una landa di paludi e piccoli paesi, propone paesaggi che fanno parte dell’immaginario che tutte e tutti condividiamo grazie a tanti romanzi, film, serie e canzoni. Qui l’atmosfera si arricchisce e precisa grazie alla scrittura di Cinquetti che è evocativa e sobria e sembra aderire allo stile asciutto degli autori d’oltreoceano.

C’è un paese e una storia familiare, George ha tredici anni e combatte col ricordo del terribile incidente automobilistico in cui è morto il padre. Il fratello e la madre accolgono le sue intemperanze, il suo cattivo umore, le sue fissazioni. Lui vagheggia attorno alla storia, narrata dai giornali, delle terribile bestia assassina che pare abitare le paludi di Waltanna e finisce per trascinare il fratello nella strada che attraversa le acque putride. La macchina si ferma, il fratello si storce una caviglia e George vaga nel buio pieno di sussurri e ruggiti, verso una luce lontana alla ricerca di benzina. I mostri della palude finiscono per confondersi con quelli interiori di George e chi legge gira le pagine con timore e attesa.

Cinquetti riesce a scrivere una storia horror intessendo di inquietudine e paura temi che interrogano tutti noi: gli affetti, la vita, la morte, il senso di colpa, la possibilità di proiettarsi nel futuro.