copertina di Final fantasy
Hironobu Sakaguchi, Motonori Sakakibara

Final fantasy

s.l.: Columbia Tristar home entertainment, 2002,
Isbn: UBO2641312   Collocazione: VR adolescenti FIN
Consulta il catalogo
Nel 2065 la Terra, ormai landa desolata, è invasa da alieni invisibili e ostili. Mentre il generale Hein decide di combattere gli invasori con l'uso tradizionale della forza, l'anziano scienziato Sid e la sua assistente Aki Ross scoprono la vera natura degli aggressori: sono fantasmi di un'antica civiltà estinta, provenienti da un altro pianeta. Palingenesi finale. Realizzato da una squadra internazionale di 200 specialisti di grafica tridimensionale, coordinati da H. Sakaguchi, autore dell'omonimo videogame (33 milioni di copie in 9 serie vendute), è il 1o film di animazione digitale in cui i protagonisti sono tutti umani creati al computer. Il dato tecnico prevarica nettamente sulla sceneggiatura che conta quanto quella di un qualsiasi manga; sulla tematica di taglio ecologico, impregnata di misticismo giapponese; sui personaggi privi di spessore. È difficile giudicare in che misura questo film dal gelido fascino trasformi l'estetica della visione; impossibile prevedere quanto anticipi il futuro più o meno lontano della narrazione audiovisiva. La sua importanza – se esiste – è di natura linguistica. Le voci sono di Ming-Na (doppiata da Micaela Esdra), Donald Sutherland (Giorgio Lopez), James Woods (Roberto Chevalier), Ving Rhames (Alessandro Rossi). (da Morandini CD)