copertina di Crocus et l’école
Sophie Guerrive

Crocus et l’école

Éditions 2024, 2024
Consulta il catalogo

da un anno

Questo libro ci è sembrato perfetto da presentarvi in questo mese di ritorni e nuovi inizi. Si tratta di Crocus et l’école della fumettista francese Sophie Guerrive, considerata una delle autrici e illustratrici più interessanti nel panorama del fumetto contemporaneo. Il libro è in lingua francese – ma speriamo di poterlo leggere presto anche in italiano – e fa parte di una serie di sei piccoli cartonati che raccontano le avventure quotidiane e insieme straordinarie di questo personaggio irresistibile, ricorrente nell’universo narrativo di Sophie Guerrive: apparso per la prima volta nella serie di fumetti Tulipe, è il Croco de Il club dell’amicizia e questa collana può essere considerata uno spin-off dedicato.

Crocus dorme beato, quando viene interrotto dal suono della sveglia e dalla voce della mamma che lo chiama: è ora di alzarsi, bisogna andare a scuola! La scuola è bella, si imparano un sacco di cose e si fanno tanti amici. “Se ti piace tanto, vacci tu”, le risponde tagliente Crocus. La madre insiste, si acciglia, ma poi cede, per dar vita a un finale comico e inatteso, senza alcuna morale (e questo ci piace tantissimo).
A farla da protagonista in questi libri non è solo Crocus, ma anche la madre, spesso sopraffatta, in cui ogni genitore potrà riconoscere le proprie fatiche: la forza e la comicità di queste storie sta proprio nella dialettica di questo duo e nei brillanti botta e risposta, arricchiti dall’ironica espressività del tratto minimalista di Guerrive.

In sala bebè potete trovare anche un altro libro di questa serie, Crocus aime le bruit, in cui il protagonista esplora la sua passione per i rumori (con buona pace della mamma). I due volumi della serie Il club dell’amicizia, Il primo letargo e La grande pioggia, potete invece trovarli in sala ragazzi.