copertina di Quante famiglie!
Pico Floridi, Amelia Gatacre, Il Castoro, 2010
dai 4 anni

Quante famiglie! Pico Floridi, Amelia Gatacre, Il Castoro, 2010 dai 4 anni

Sono sempre di più libri che tentano di raccontare la molteplicità di aspetti diversi che la famiglia sembra assumere oggi. Famiglie monoparentali, famiglie allargate, famiglie adottive, affidatari sono sempre più presenti nel panorama dell\'editoria per l\'infanzia e per ragazzi. Ovviamente la cosa è estremamente positiva, ma purtroppo alcuni di questi prodotti editoriali hanno una serie di palesi difetti. Capita infatti che a volte siano banali e un po\' retorici o che raccontino storie poco riuscite che possono risultare, agli occhi dei piccoli lettori, poco vicine alla realtà che vivono. Non è sicuramente il caso di questo bell\'albo illustrato che presenta una serie di bambini di diverse età che ci raccontano, in prima persona, come è fatta la loro famiglia. Scopriamo così che la parola famiglia può assumere una molteplicità di significati diversi e che per ogni famiglia ci sono possibilità meravigliose di affetto, condivisione, gioco. Per ogni nucleo vengono presentati i componenti e una situazione particolarmente felice che li unisce. Il risultato è notevole: con estrema chiarezza e relativa semplicità ciò che il libro ottiene è la sensazione che ogni famiglia vada bene purché i propri componenti siano uniti dall\'affetto, dal rispetto, dall\'apertura verso l\'esterno, verso gli altri, verso le possibilità della vita. Immaginiamo che i piccoli lettori possano trovare in una di queste famiglie aspetti molto simili alla propria, ma anche chi non si riconoscesse in uno dei protagonisti può percepire la propria esperienza famigliare come legittima e positiva. La sensazione che il libro ci lascia alla fine della lettura è infatti che si possa continuare a scriverlo: ognuno può aggiungere la propria famiglia e può divertirsi a a scoprire quella degli altri in un gioco infinito che non esclude, ma apre alle possibilità dell\'esistenza.