copertina di Ottoline e la Gatta Gialla
Chris Riddell, Il Castoro, 2008
Dagli 8 anni

Ottoline e la Gatta Gialla Chris Riddell, Il Castoro, 2008 Dagli 8 anni

Quella notte, dopo che i tecnici Smith &Smith ebbero sprimacciato e cuscini e tirato le tende, Ottoline scese dal letto e andò al suo Armadio dei Travestimenti Speciali. Ottoline era una Maestra del Travestimento e a dimostrarlo aveva un diploma dell’Accademia di Sotterfugi Chi-6-Tu. Quando fu pronta bussò alla porta di Mister Munro. “Ti servirebbe una spazzolata”, disse Ottoline quando lui aprì la porta, “ma ora non c’è tempo. Tieni, mettiti questo”. Gli porse un impermeabile largo e sciupato. Mister Munro le porse un ombrello, in caso servisse. Uscirono per le vie della città. Se i libri scritti fitti fitti ti spaventano ancora un po’, ma ti piacciono le storie gialle e strane, Ottoline e la Gatta Gialla fa proprio per te. Le illustrazioni, che in tutte le pagine affiancano il testo, ricordano un po’ i fumetti, sono in bianco e nero con qualche particolare rosso. Con le parole e con le immagini ci viene raccontata la storia di Ottoline Brown una bambina che, mentre i suoi genitori affrontano viaggi avventurosi, vive tranquilla al ventiquattresimo piano del Grattacielo Macinapepe insieme a Mister Munro, uno strano animale peloso, e alle sue collezioni di scarpe spaiate e di cartoline. Furti di gioielli e misteriose sparizioni di cani interrompono la tranquillità e Ottoline e Mister Munro sono pronti a uscire nella notte per indagare. Se ami i gialli puoi leggere: i libri della serie I misteri del faro della casa editrice Piemme Junior