copertina di Lulu
Gregoire Solotareff, 2010
dai  4 anni

Lulu Gregoire Solotareff, 2010 dai 4 anni

Siamo molto contenti della riedizione di questo libro di Solotareff: una versione in grande formato e cartonata che sembra pensata appositamente per la lettura ad alta voce, sia ad un bambino singolo sia a gruppi di piccoli lettori. Le pagine grandi permettono di mostrare bene le bellissime immagini che sono così importanti in questa storia. Si racconta di un piccolo lupo senza nome che non ha mai visto conigli; la morte dello zio che lo voleva portare a caccia per la prima volta sarà la causa dell’incontro con un coniglio che diventerà il suo migliore amico. Ma possono un lupo ed un coniglio essere amici? Lulù è un libro profondo, che racconta della morte, della paura, dell’amicizia, del rapporto con gli altri, dell’identità, non facendone temi da trattare per impartire lezioni ai bambini, ma elementi che nascono da una storia ben scritta e ben illustrata nella quale il lettore è stimolato a porsi domande più che a ricevere risposte. Ognuno potrà interpretare questa storia secondo i propri bisogni profondi, ognuno potrà riconoscersi nei personaggi o nella parte di storia che preferisce. Certo siamo di fronte ad uno di quei libri che chiede a noi adulti la responsabilità di non soffocare il piacere della lettura con ansie di spiegazione o morali semplificatorie. Lulù ci chiede profondo rispetto per il lettore bambino: ci chiede di ascoltarlo, di rispondere alle sue domande, di rassicurarlo nelle sue paure quando vengono espresse, e ci chiede di prenderlo per mano per accompagnarlo nel mondo delle storie, un po\' come farà il grande lupo Lulù con il suo piccolo amico coniglio, nell’ultima, bellissima illustrazione di questo vero e proprio capolavoro.