copertina di La tigre e il gatto
Eitaro Oshima, Babalibri, 2010
dai 4 anni

La tigre e il gatto Eitaro Oshima, Babalibri, 2010 dai 4 anni

Questa è una bella storia di animali tratta da un racconto popolare cinese che prende spunto dall\'incapacità delle tigri di arrampicarsi sugli alberi. Si narra di come, una volta, la tigre non fosse un animale agile e scaltro, ma stupido, tonto e incapace di cacciare. Il gatto invece era, anche allora, veloce, astuto e agile nella caccia. La tigre desidera diventare una brava cacciatrice e chiede al gatto farle da maestro. Il gatto accetta e, un passo alla volta, insegna alla tigre tutte le abilità necessarie: anzi, tutte tranne una. L\'autore delle immagini e del testo è giapponese e, da quello che si sa di lui, apprezza molto la natura e ama rappresentarla. Le illustrazioni, che riempiono completamente la doppia pagina, portano a immaginare ciò che nella pagina non c\'è: il corpo della tigre quando è raffigurato solo il muso, la cima dell\'albero, l\'estendersi del paesaggio, il fondo del baratro in cui gli animali si tuffano. La sensazione, piacevole, è un po\' quella di essere dentro le immagini col desiderio di guardarsi attorno. Il testo, situato in parti non significative delle illustrazioni, cieli e sfondi, si articola nei dialoghi fra i due animali e si presta a essere letto ad alta voce. La narrazione, fra immagini e testo, è ben strutturata, sono presenti ripetizioni e sorpresa finale: questo di solito piace ai bambini che amano, allo stesso modo, riuscire a fare previsioni giuste in merito a ciò che accadrà e lasciarsi sorprendere.