copertina di I Bambini invisibili
Pina Varriale, Piemme junior, 2008 (Il battello a vapore)
Dai 10 anni

I Bambini invisibili Pina Varriale, Piemme junior, 2008 (Il battello a vapore) Dai 10 anni

Appena mi siedo si scosta con la sedia. - Non toccare il mio libro – sussurra tra i denti. – Hai le mani sporche. Mi trattengo dal risponderle in modo sgarbato, non voglio che il primo giorno cominci male. Roberta si tura il naso con le dita a pinza. - Uff… quanto puzzi! Stavolta è troppo. In un attimo mi ritrovo a tirare con tutta la forza la sua ridicola coda di cavallo. Lei strilla e cerca di graffiarmi la faccia. Cosa sappiamo veramente, noi ragazzi italiani, degli zingari? Come vivono? Cosa amano? È tutto vero quel che si racconta di loro? Sevla, 12 anni, narra le difficoltà a frequentare la scuola, le prepotenze dei compagni, la vita nel campo dove racconta le storie ai piccoli, ascolta il vecchio nonno e si accorge di quanto sono strani i Gagè (i non Rom) Se ti è piaciuto questo libro, puoi leggere, della stessa autrice Ragazzi di camorra, Piemme junior, 2007 oppure, per conoscere la vita e la cultura dei Rom Cici Daci Dom, Fatatrac, 1994 O ker kun le penijà. La casa con le ruote, Annibale Niemen, Sinnos,1995