copertina di Davanti alla mia casa c'è
Marianne Dubuc, La Margherita Edizioni, 2010
dai 3 anni

Davanti alla mia casa c'è Marianne Dubuc, La Margherita Edizioni, 2010 dai 3 anni

Per godere appieno di questo libro che arriva dal Quebec è necessario avere già ascoltato alcune fiabe classiche come Cappuccetto Rosso e i Tre Porcellini. Si tratta di un quadrotto con le pagine cartonate, facili da sfogliare, con una struttura narrativa ripetitiva basata sulla necessità di girare pagina per conoscere per intero la frase che inizia in ogni pagina di destra. Quando leggiamo \'Davanti alla mia casa c\'è...\' sfogliamo e a destra nella doppia pagina troviamo la soluzione \'una rosa\'. A sinistra troviamo l\'illustrazione che riproduce la rosa e una nuova frase che di nuovo ci spinge ad andare avanti \'Sulla rosa c\'è...\'. I tre punti aiutano nella lettura perché suggeriscono una sospensione, un\'aspettativa. Si parte così da un luogo emotivamente significativo per i bambini, \'la mia casa\' appunto, per finire all\'interno di un libro di fiabe e per spaziare fino al sole e alle stelle, a una grotta buia abitata da esseri spaventosi, al mare, in una sorta di viaggio circolare che riporta alla casa da cui eravamo partiti. Ai bambini piacerà anticipare ciò che troveranno nella pagina successiva. Ogni frase è introdotta da un concetto spaziale: sotto, dietro, davanti, attorno, dietro, in fondo, parole che suggeriscono la curiosità nell\'esplorare e nel conoscere il mondo.