copertina di C'era tante volte una foresta 
Elisa Gèhen, La Nuova Frontiera Junior, 2010
dai 4 anni

C'era tante volte una foresta Elisa Gèhen, La Nuova Frontiera Junior, 2010 dai 4 anni

Già dalla copertina veniamo in contatto con uno dei pregi di questo bel libro illustrato: una costruzione delle immagini sapiente e capace di dare corpo e ritmo ad una storia sostanzialmente molto semplice. Un uccello che vive in una foresta deve fare i conti con le abitudini della maggior parte degli altri suoi simili: portare il cappello o la corona? La storia potrebbe sembrare una metafora della diversità, ma al di là dei significati che noi adulti possiamo dare, significati che spesso rischiano di sminuire il piacere della lettura, il valore del libro sta nel modo in cui è costruito. Pagine con pochissime immagini si alternano ad altre piene degli uccelli che abitano la foresta, con effetti di sospensione o dinamismo a seconda dei momenti. L\'alternanza di pieni e vuoti è sempre funzionale alla storia e chiarisce ed intensifica sia i rapporti tra i protagonisti sia il procedere dell\'azione. La lettura di testo ed immagine spesso fa scattare effetti umoristici o di stupore che spingono il lettore fino al finale che, come sempre capita nei bei libri, ha un elemento di inaspettata sopresa.