copertina di Buonanotte, orso!
Bonny Becker, Kady MacDonald Denton, Nord-Sud Edizioni, 2010
dai 4 anni

Buonanotte, orso! Bonny Becker, Kady MacDonald Denton, Nord-Sud Edizioni, 2010 dai 4 anni

Secondo episodio delle storie che gli autori hanno dedicato ad una strana coppia di amici: un burbero orso gigantesco e un topolino “piccolo, grigio e con gli occhi sfavillanti”. Mentre nel primo libro, intitolato Un topolino per amico, il piccolo protagonista vince il carattere scontroso dell’orso, in questo secondo episodio siamo alle prese con il momento della nanna. Il topolino vuole passare la notte a casa del suo amico, ma l’orso non è molto contento perchè vuole tranquillità assoluta e il topo non è proprio silenziosissimo. Quando però tutto si calma all’orso pare di sentire un misterioso rumore nel buio della notte. Lo sviluppo della storia è strutturato davvero bene: ci divertiamo nel vedere la preparazione al sonno dei due e il testo e le illustrazioni creano effetti molto divertenti nel mostrare le azioni e i contrasti tra i personaggi. L’alternarsi di figure a piena pagina a illustrazioni più piccole è sempre funzionale al ritmo narrativo e non è un gratuito gioco stilistico che poco o nulla ha a che fare con ciò che viene raccontato. Questo libro poi è un bell’esempio di come si possano raccontare belle storie partendo da situazioni che mescolano fantasia e esperienze vicine alla vita dei bambini. I piccoli riconosceranno tutti i riti serali che precedono il sonno e quindi potranno sentirsi complici del piccolo topo. Oppure potranno comprendere il grande orso spaventato da misteriosi rumori notturni. Questi però sono solo alcuni degli elementi della storia: non si tratta di un libro per insegnare ai bambini a non avere paura del buio, ma di una bella storia che partendo da elementi familiari ai bambini li accompagna in un mondo narrativo in cui potranno esplorare, con piacere ed interesse, i sentimenti, le azioni e le emozioni dei due protagonisti.