Più moderne, più libere

@ DAMSLab / Teatro
5 aprile 2025, 21:00
copertina di Più moderne, più libere

esito performativo del laboratorio di Kronoteatro, per celebrare il 50esimo anniversario della riforma del diritto di famiglia

A conclusione del progetto Più moderne, più libere promosso dal Dipartimento delle Arti e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna per celebrare il 50esimo anniversario della riforma del diritto di famiglia, il DAMSLab/Teatro ospita sabato 5 aprile l’esito performativo del laboratorio teatrale per gli studenti condotto dalla compagnia ligure Kronoteatro. Lo spettacolo è inserito nella progettualità La Soffitta 2025 – Storia in scena.

Da settembre le famiglie italiane diventeranno più moderne e più libere. Così recitava un articolo in prima pagina del quotidiano La Stampa, commentando l’approvazione di quella che diventò la legge n.151 del 19 maggio 1975, conosciuta ai più come la riforma del diritto di famiglia, da quel momento in avanti fondata sull’uguaglianza dei coniugi. Per festeggiare i 50 anni di questo fondamentale traguardo civile, la compagnia Kronoteatro mette in scena una performance teatrale a partire dall’analisi di alcuni articoli del testo del 1975, realizzata insieme agli studenti del Dipartimento delle Arti e del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna durante un laboratorio intensivo, imperniato su tematiche ancora decisamente attuali come la parità di genere fuori e dentro la famiglia, il matrimoni, la famiglia, l’aborto, il divorzio e lo status di figlio. Attraverso l’apporto autobiografico di ciascuno studente e la raccolta di materiali multi-mediali, il testo dello spettacolo esamina quanto, negli anni, anche grazie alla riforma del ‘75, è cambiato il concetto di famiglia, nella forma e nella sostanza e con esso, a cascata, i rapporti tra le persone che a vario titolo la popolano.


Orario e modalità d’ingresso

ore 21.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti, con ritiro del coupon a partire dalle ore 20.15