Fumetto e cinema | 2023-2024

Per le classi quarte e quinte di scuola primaria
Il laboratorio si sviluppa in due incontri con l'obiettivo di realizzare una o più tavole a fumetti. I linguaggi del fumetto e del cinema verranno messi a confronto e di ognuno verranno analizzate le modalità di narrazione.
Nel corso del primo incontro si evidenzierà la relazione tra i due linguaggi attraverso il supporto di immagini e si svolgerà un'attività di laboratorio dove si preparerà il soggetto, disegnando i protagonisti delle tavole. Al termine dell'incontro bambine e bambini saranno chiamati a scegliere fra gli scaffali fumetti da prendere in prestito.
Nel secondo incontro, partendo dall'inserimento grafico dei personaggi e delle nuvole, si lavorerà alla stesura definitiva della storia e alla completa realizzazione delle tavole. La classe, attraverso il lavoro svolto, acquisirà alcune nozioni sul concetto di narrazione per immagini e di arte sequenziale, farà esperienza del confronto tra fumetto e altre arti visive, come il cinema, e apprenderà le conoscenze tecniche di base per la realizzazione di una tavola.
Parte fondamentale dell'attività è il prestito dei libri. A tal fine sarà necessario che bambine e bambini siano in possesso della tessera unica delle Biblioteche del Comune di Bologna.
Alle insegnanti e agli insegnanti verrà spiegato come procedere.
Durata attività:
Due ore per ogni incontro
Come prenotare:
> sarà possibile prenotare dalle ore 17 di lunedì 9 ottobre e nei giorni seguenti dal lunedì al venerdì negli orari di apertura della biblioteca telefonando allo 051 2194411;
> vi verrà chiesto di lasciare il vostro numero telefonico e di indicare l'attività a cui siete interessate: una bibliotecaria vi richiamerà per comunicarvi data e orario dell'incontro, per precisare come si svolgerà l'attività e per rispondere alle vostre domande;
> le richieste saranno accolte in ordine di arrivo.
Le attività sono riservate alle scuole del Comune di Bologna. Per ogni classe è possibile prenotare solo un'attività e ogni insegnante può prenotare solo per le proprie classi.
La biblioteca offre, inoltre, alle classi, nel corso dell'anno, incontri con autori, autrici, illustratori e illustratrici. Se si è interessati agli incontri sarà sufficiente lasciare la propria disponibilità e il proprio recapito.