Attività per scuola dell'infanzia e nidi | 2025-2026

copertina di Attività per scuola dell'infanzia e nidi | 2025-2026

> Una mattina in biblioteca

Per le scuole d'infanzia 

Bambine e bambini verranno accompagnati alla scoperta degli spazi e dei servizi della biblioteca, ascolteranno storie, incontreranno libri, illustrazioni, forme, narrazioni inusuali e varie. 

L'attività ha la durata di circa 2 ore. 

Parte fondamentale dell'attività è il prestito dei libri. A tal fine sarà necessario che i bambini e le bambine siano in possesso della tessera unica delle Biblioteche del Comune di Bologna. Alle insegnanti verrà spiegato come procedere.

Come prenotare:

> sarà possibile prenotare dalle ore 17 di lunedì 6 ottobre e nei giorni seguenti (escluso il sabato) negli orari di apertura della biblioteca telefonando allo 051 2194411;
> vi verrà chiesto di lasciare il vostro numero telefonico e di indicare l'attività a cui siete interessate: una bibliotecaria vi richiamerà per comunicarvi data e orario dell'incontro, per precisare come si svolgerà l'attività e per rispondere alle vostre domande;
> le richieste saranno accolte in ordine di arrivo.

Le attività sono riservate alle scuole del Comune di Bologna. Per ogni classe è possibile preno­tare solo un'attività e ogni insegnante può prenotare solo per le proprie classi.
 

> Fare biblioteca

FARE BIBLIOTECA è un progetto che vuole sostenere la creazione di biblioteche scolastiche intese come strumento fondamentale per rendere la lettura pratica quotidiana per bambine e bambini non solo all’interno dei servizi educativi, ma anche in famiglia.
Il progetto prevede un percorso di un anno

Il progetto si rivolge a scuole d’infanzia e nidi che abbiano già una dotazione di base di libri e uno spazio in cui allestire la biblioteca e prevede incontri formativi e di progettazione con le insegnanti e un’attività in biblioteca per ogni classe coinvolta.

Informazioni:

Per aderire al progetto educatrici e insegnanti dei servizi comunali potranno consultare i Piani Formativi Annuali e inoltrare la richiesta di partecipazione seguendo le modalità indicate. 

Le attività sono riservate alle scuole del Comune di Bologna.