Adattamenti. Storie fra libri e film

Per le classi seconde, terze, quarte e quinte di scuola primaria

Si chiama adattamento cinematografico la realizzazione di un film sulla base di un'opera già esistente. Succede così che si possa trovare la stessa storia in un libro e in un film.
Il percorso proposto vuole portare bambini e bambine, ragazze e ragazzi a sperimentare come una storia possa essere narrata utilizzando linguaggi diversi: da una parte quello letterario, dall'altra quello cinematografico.

L'attività è articolata in due incontri, uno in biblioteca e uno in Cineteca.

Nel primo incontro le bibliotecarie proporranno storie di vari generi, presenteranno libri da cui sono stati tratti film e doneranno alla classe un libro. 
Fra il primo e il secondo incontro l'insegnante leggerà ad alta voce in classe il libro.
L'incontro in Cineteca sarà occasione per vedere insieme il film tratto dal libro e per ragionare attorno all'adattamento, a ciò che è mutato, a ciò che è stato aggiunto o tolto a come l'uso di linguaggi diversi possa dare origine a interpretazioni diverse.

L'attività è a cura di Biblioteca Salaborsa Ragazzi e di Schermi e Lavagne - Cineteca di Bologna.

Parte fondamentale dell'attività in biblioteca è il prestito di libri e film. A tal fine sarà necessario che i bambini e le bambine siano in possesso della tessera unica delle Biblioteche del Comune di Bologna.
Alle insegnanti e agli insegnanti verrà spiegato come procedere.

 

Durata attività:

Due ore per il primo incontro in bilioteca e due ore e mezza per il secondo incontro in Cineteca

 

Come prenotare:

> sarà possibile prenotare dalle ore 17 di lunedì 6 ottobre e nei giorni seguenti (escluso il sabato) negli orari di apertura della biblioteca telefonando allo 051 2194411;
> vi verrà chiesto di lasciare il vostro numero telefonico e di indicare l'attività a cui siete interessate: una bibliotecaria vi richiamerà per comunicarvi data e orario dell'incontro, per precisare come si svolgerà l'attività e per rispondere alle vostre domande;
> le richieste saranno accolte in ordine di arrivo.

Le attività sono riservate alle scuole del Comune di Bologna. Per ogni classe è possibile preno­tare solo un'attività e ogni insegnante può prenotare solo per le proprie classi.

 

Nel corso dell’anno scolastico, in occasione di festival come BOOM! Crescere nei libri e di altre rassegne culturali, le classi hanno la possibilità di incontrare in biblioteca autori e autrici, illustratori e illustratrici. Guarda qui per maggiori informazioni.