Donne in musica

Motociclette di Bologna
Ducati, Maserati, Weber, GD… nomi che fanno subito pensare all'importanza del comparto meccanico bolognese, saldamente innestato al centro dell'Emilia dei motori: tra Maranello e Imola, tra Modena e Misano, ma anche tra Monza e il Mugello…
È storia sportiva e storia industriale.
Elenco delle lingue
Giovannino Guareschi nei fumetti
Per me l'umorista è chi sa vedere oggi con l'occhio di domani. Questa mia definizione potrebbe trarre in inganno qualcuno e indurlo a credere che il motto dell'umorista si identifichi con uno dei più noti slogan correnti, quello che dice: 'Fate che domani i nipoti non ridano di voi'. Il motto dell'umorista è sostanzialmente diverso in quanto dice: 'Fa' che domani tu non debba ridere di te stesso: ridi oggi'. Domani è troppo tardi.
da Chi sogna nuovi gerani? pp. 261-26

Speciale Cannes: il cinema non racconta Napoli
"Napoli è un pezzo di deserto azzurro""Ho abitato a lungo in una città veramente eccezionale. Qui [...] tutte le cose, il bene e il male, la salute e lo spasimo, la felicità più cantante e il dolore più lacerato, [...] tutte queste voci erano così saldamente strette, confuse, amalgamate tra loro, che il forestiero che giungeva in questa città ne aveva, a tutta prima, una impressione stranissima, come di un'orchestra i cui strumenti, composti di anime umane, non obbedissero più alla bacchetta intelligente del Maestro, ma si esprimessero ciascuno per proprio conto suscitando effetti di una meravigliosa confusione"Anna Maria Ortese

Speciale Venezia: oui, elle est Catherine Deneuve
In occasione della consegna del Leone d'oro alla carriera all'attrice Catherine Deneuve durante la 79a Mostra d'arte cinematografica di Venezia (31 agosto - 11 settembre 2022)

Aperiscienza 2022
Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2022

Letture di Fantascienza
La fantascienza è un genere molto variegato che si è canonizzato tra il 19° e il 20° secolo. I suoi autori si sono fatti ispirare dal progresso scientifico del loro periodo storico ma spesso lo hanno anche influenzato. Scrivendo di alieni e robot, di viaggi nel tempo e nello spazio, di mega corporazioni e imperi galattici, ci raccontano di noi stessi e del nostro rapporto con il presente e il futuro.