Against human trafficking: la Clinica Legale come strategia innovativa di contrasto alla tratta, a cura di Cecilia Blengino, Wolters Kluwer, Padova, CEDAM, 2019
Disponibile alla B. Giuridica 'Antonio Cicu'
Cittadini stranieri in Emilia-Romagna: tratta di esseri umani e grave sfruttamento: il fenomeno e gli interventi, focus dell'Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2019
Disponibile in altre biblioteche
Aldo Buonaiuto, Donne crocifisse. La vergogna della tratta raccontata dalla strada, Rubbettino Editore, 2019
Disponibile alla B. Comunale Castenaso 'Casa Bondi'
Disponibile anche in ebook su: Emilib
I traffici illeciti nel Mediterraneo: persone, stupefacenti, tabacco, a cura di Vincenzo Militello et al., Torino, Giappichelli, 2019
Disponibile alla B. Giuridica 'Antonio Cicu'
La prostituzione nell'Italia contemporanea: tra storia, politiche e diritti, a cura di Annalisa Cegna, Natascia Mattucci, Alessio Ponzio, Macerata, EUM, 2019
Disponibile in altre biblioteche
Barbara Pinelli, Migranti e rifugiate: antropologia, genere e politica, Milano, Libreria Cortina, 2019
Disponibile in altre biblioteche
Emanuela Abbatecola, Trans-migrazioni: lavoro, sfruttamento e violenza di genere nei mercati globali del sesso, Torino, Rosenberg & Sellier, 2018
Disponibile alla B. Italiana delle Donne
Disponibile anche in ebook su: Emilib
Come trattare la tratta: linee guida per una corretta comunicazione della prostituzione forzata, ideazione e testi Diana Fernández Romero, traduzione, editing e scrittura dei paragrafi Sex work, Contesto italiano, Modelli d'intervento relativi alla prostituzione, In quanto vittima di Chiara Cretella, grafica Massimiliano Martines, Marzena Zaręba, Bologna, Associazione Culturale Dry-Art, 2018
Disponibile in altre biblioteche
Elena Cuomo, Tutta colpa di Ismene? interrogativi e questioni simbolico-politiche sulla tratta delle donne nella società contemporanea, Milano, Udine, Mimesis, 2018
Disponibile in altre biblioteche
Progetto Samira: per un'accoglienza competente e tempestiva di donne e ragazze straniere in situazione di violenza e di tratta in arrivo in Italia, a cura di Laura Pasquero e Raffaella Palladino, Benevento, Cuam university press, 2017
Disponibile alla B. Italiana delle Donne
Wolfgang Bauer, Le ragazze rapite: Boko Haram e il terrore nel cuore dell'Africa, fotografie di Andy Spyra, Roma, La Nuova frontiera, 2017
Isoke Aikpitanyi, 500 storie vere: sulla tratta delle ragazze africane in Italia, presentazione di Susanna Camusso, Roma, Ediesse, 2011
Lydia Cacho, Schiave del potere: una mappa della tratta delle donne e delle bambine nel mondo, traduzione di Andrea Grechi e Fiamma Lolli, Roma, Fandango, 2010
Disponibile in altre biblioteche
Mariagrazia Rossilli, I diritti delle donne nell'Unione europea: cittadine, migranti, schiave, con una conversazione di Elena Paciotti, Roma, Ediesse, 2009
Disponibile in altre biblioteche
Emiliana Baldoni, Racconti di trafficking: una ricerca sulla tratta delle donne straniere a scopo di sfruttamento sessuale, Milano, Angeli, 2007
Laura Maragnani, Isoke Aikpitanyi, Le ragazze di Benin City: la tratta delle nuove schiave dalla Nigeria ai marciapiedi d'Italia, Milano, Melampo, 2007
Disponibile in altre biblioteche
Schiavitù emergenti: la tratta e lo sfruttamento delle donne nigeriane sul litorale Domitio, a cura di Adriana Bernardotti, Francesco Carchedi e Benedetta Ferone, prefazione di Adriana Buffardi, Roma, Ediesse, 2005
Disponibile alla B. Italiana delle Donne
Prostituzione migrante e donne trafficate: il caso delle donne albanesi, moldave e rumene, a cura di Francesco Carchedi, prefazione di Enzo Ciconte, Milano, F. Angeli, 2004
Disponibile in altre biblioteche