Annamaria Venere, Cristiano Desideri, Fabrizio Fratoni, Vittime della violenza di genere : la gestione giuridica dell'operatore sanitario, Milano, Angeli, 2020
Disponibile in altre biblioteche
Carla Cucchiarelli, Il telefono rosa: una storia lunga trent'anni, Roma, Castelvecchi, 2019
Disponibile in altre biblioteche
D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza, Ri-scrivere: principi, pratiche e tratti fondanti dei Centri antiviolenza dieci anni dopo la redazione della Carta nazionale, Cagli, Settenove, 2018
Disponibile alla Biblioteca Italiana delle Donne
Bamburáková Martina, 20 years Women for Women: report on activities of Women's Safety Network to End Violence Against Women member organizations, Bezpečná ženská sieť, 2018
Disponibile alla Biblioteca Italiana delle Donne
La violenza sulle donne e sui minori: una guida per chi lavora sul campo, a cura di Patrizia Romito, Natalina Folla e Mauro Melato, Nuova ed Roma, Carocci Faber, 2017
Ri-cambiare: tra memoria e trasformazione, nuove strategie per rilanciare i centri antiviolenza, a cura di Chiara Veltri, Cagli, Settenove, 2017
Disponibile alla Biblioteca Italiana delle Donne
Ri-conoscere: la violenza maschile contro le donne ieri e oggi: analisi femministe a confronto, a cura di Giuliana Pincelli ed Elena Montorsi, Cagli, Settenove, 2017
Disponibile alla Biblioteca Italiana delle Donne
Le politiche contro la violenza di genere nel welfare che cambia: concetti, modelli e servizi, a cura di Folco Cimagalli, Milano Angeli, 2014
Disponibile in altre biblioteche
Il lato oscuro degli uomini: la violenza maschile contro le donne: modelli culturali di intervento, a cura di Alessandra Bozzoli, Maria Merelli, Maria Grazia Ruggerini, Roma, Ediesse, 2013
Disponibile in altre biblioteche
Unite contro la violenza di genere: I Punti di ascolto dell'Udi: analisi dei dati anno 2010, Bologna, UDI, 2010
Disponibile alla Biblioteca Archiginnasio
Progetto insieme contro la violenza di genere: report conclusivo, a cura di Renato Busarello e Rossella Marchesini, Bologna, Tip. metropolitana, 2010
Disponibile in altre biblioteche
Uomini che maltrattano le donne: che fare?: sviluppare strategie di intervento con uomini che usano violenza nelle relazioni di intimità, a cura di Giuditta Creazzo e Letizia Bianchi, Roma, Carocci, 2009
La violenza mi distrugge e io mi ricreo: mostra delle opere elaborate dalle ospiti della Casa delle donne e della Casa alloggi protetti di Bolzano nel corso di un laboratorio di arteterapia e di pittura creativa, Bolzano, Associazione GEA, 2006
Disponibile alla Biblioteca Italiana delle Donne
Cultura violenta: come fermare il femminicidio: riflessioni e proposte di cittadine e cittadini modenesi, a cura delle associazioni femminili: UDI Unione donne in Italia, Modena, UDI, 2006
Disponibile alla Biblioteca Archiginnasio
C.A.DO.M., Rompere il silenzio: l'esperienza del Centro aiutodonne maltrattate, Milano, Angeli, 2005
Disponibile in altre biblioteche
Primo rapporto, anno 2018, a cura dell’Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere dell’Emilia-Romagna
Disponibile in download gratuito qui
La violenza anche se non si vede si sente: l'impegno della Regione Toscana contro la violenza di genere, I edizione, novembre 2016
Disponibile in download gratuito qui
Linee guida di reti per l’intervento e la costruzione di rete tra i Servizi Sociali dei Comuni e i Centri Antiviolenza, a cura di D.I.RE - Donne in rete contro le violenza, 2014
Disponibile in download gratuito qui
RAVONA potenziare i centri, rafforzare le donne, a cura di D.I.RE - Donne in rete contro le violenza, 2012
Disponibile in download gratuito qui