Creepy, mensile di fumetti, cultura e varietà, Milano, Edizioni Elfo, 1984
Creepshow, diretto da George Romero
con: Stephen King, Adrienne Barbeau, E.G: Marshall, John Amplas, USA, 1982
VHS 02.02.2.023 bib. (CINETECA BOLOGNA)
…George Romero, il non dimenticato ma poco prolifico autore de La notte dei morti viventi, possiede invece questa consapevolezza, e la mette in mostra, con Creepshow, in misura addirittura esagerata. Nel senso che Creepshow, tutt'altro che un film poco interessante, risente di un eccesso di stilizzazione, di quel controllo lucido e teorico che ogni autore dovrebbe avere, ma con il quale è pericoloso giocare. L'ultima fatica di Romero, "slittamento " filmico di certo fumetto horror (Zio Tibia, era da noi chiamato), risulta alla fine oppressa dalla sua stessa cornice. La struttura episodica, ad esempio, induce qualche volta alla noia, ed il tipo stesso di linguaggio adottato da Romero- che muta di episodio in episodio con una capacità di trasformazione veramente singolare- si avvicina pericolosamente in queste occasioni a quello televisivo. Ciononostante, Romero è forse l'autore che, recentemente si è più avvicinato agli assunti landisiani, riuscendo- anche se solo in parte- a tingere la paura di ironia e di fascinazione, a renderci, con rapide "finte" in sede di scrittura, il disorientamento, lo spiazzamento, che da sempre accompagnano chi si accosta con mente lucida all'orrore.
L'ironia è la cifra stessa dell'operazione romeriana. L'atteggiamento del distacco umorista in poche parole, si denota sui due livelli, quello puramente diegetico,- con una serie di "little stories" che si dipanano dalla vicenda stessa che fa da "cornice" a tutto il film- e quello linguistico.
Tratto da: "Cineforum: quaderno mensile della Federazione italiana dei cineforum" n° 229 del 1983, Stefano Bortolussi

La bottega che vendeva la morte, diretto da Kevin Connor
con: Peter Cushing, Ian Bannen
UK, 1973
Mad: la rivista umoristica per i matti e i mezzi matti: la rivista migliore in un campo dove non ne esistono altre, Milano, Edizioni Inteuropa, 1971
La piccola bottega degli orrori, diretto da Roger Corman
con: Jonathan Haze, Jack Nicholson
USA 1960
