John Byrne, Ron Garney, Hulk, Cuore di tenebra, anima di fuoco, Milano, Oscar Mondadori, 2003
Peter David, Hulk, the end, l'ultimo titano, Modena, Marvel Italia, 2003
Sam Kieth, La storia di Po, Modena, Marvel Italia, 2003
Stan Lee, Jack Kirby, Hulk, Roma, La Repubblica, 2003
Stan Lee, J. Kirby, L' incredibile Hulk, Milano, Corno, 1979
Jim Starlin & Berni Wrightson, L'incredibile Hulk e la Cosa in Il grande cambiamento, Nepi, Play press, 1990
Hulk, diretto da Ang Lee
con: Eric Bana, Jennifer Connelly, Nick Nolte, Sam Elliott, Josh Lucas, USA, 2003
DVD 02.01.7.066 bib. (CINETECA BOLOGNA)
Il dottor Banner, ostacolato dalle autorità militari nella sperimentazione di un farmaco da lui stesso sintetizzato, destinato a potenziare il sistema immunitario dell'uomo, decide di servirsi come cavia del proprio corpo, con conseguenze disastrose per la struttura del suo DNA, e per quella del codice genetico di suo figlio, nato poco dopo lo sconsiderato esperimento…
…Lo scienziato pazzo, messo di fronte alla mostruosità delle sue ricerche- che in questo caso hanno gli occhi grandi di un bambino silenzioso- decide di annientare la sua creatura, e di far scomparire con essa il frutto malsano della sua ossessionante follia: nell'impari duello mortale l'ignara compagna del luminare perde la vita, quasi un sacrificio di espiazione, come in quel celebre mito di creazione scritto alla tenera età di 18 anni da Mary Shelley. In questo senso la scena chiave del film di Ang Lee è proprio l'assassinio della madre di Bruce, incidentalmente provocata dalla mano armata di coltellaccio del Dr. Banner Sr.: lo spettatore infatti, convinto da una duratura familiarità con il fumetto e da un martellante battage pubblicitario, di stare per assistere ad un'ennesima rilettura moderna del racconto stevensoniano di Jekyll e Hyde si trova invece catapultato in un altro romanzo gotico. La lunga serie di flashback, che chiariscono a poco a poco il passato di Bruce Krenzler, nato Banner, lasciano infatti pochi dubbi sul fatto che da un punto di vista di origini segrete del supereroe la pellicola ha poco a che vedere con la serie ideata nel 1962 da Stan Lee e Jack Kirby.
Tratto da: "Segno Cinema" n°124, 2003, Tommaso Mozzati
Damon Lindelof, 49: Ultimate, Wolverine, VS. Hulk, Milano, Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, 2010

L'incredibile Hulk, diretto da Bill Bixby
con : Lou Ferrigno (Hulk), Bill Bixby, (USA 1989)

Bruce Jones, 96: Hulk : mente nera, cuori neri, Milano, Corriere della sera, La gazzetta dello sport, 2011
Jeph Loeb, 37: Hulk Grigio, Milano, Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, 2009
Greg Pak, World War Hulk, Modena, Panini Comics, 2012
Stan Lee, Essential Incredible Hulk, Vol. 1, Usa, Marvel Comics, 2006