Lara Croft: Tomb raider, Modena, Cult comics, 2000
Gabriella Seveso, Fumette: Valentina, Eva Kant, Lara Croft e le altre, Milano, Unicopli, 2000
Tomb Raider, Le avventure di Lara Croft, Segrate, Mondadori, 2001

Tomb Raider Witchblade, Modena, Cult Comics, 1999
Lara Croft: Tomb raider, diretto da Simon West
con: Angelina Jolie, Jon Voight, Iain Glen, Noah Taylor, Daniel Craig, Richard Johnson, USA; Gran Bretagna, 2001
DVD 02.01.1.064 bib. (CINETECA BOLOGNA)
…Spericolata avventuriera ed archeologa, Lara Croft è la figlia del celebre esploratore Lord Henshingly Croft. La bella avventuriera vive in una splendida villa londinese in compagnia del fedele maggiordomo Hillary e dell'esperto di computer Bryce. Prima di scomparire in circostanze misteriose, Lord Croft ha nascosto un prezioso manufatto- L'occhio che tutto vede- all'interno di un orologio. Grazie ad un sogno rilevatore , Lara rinviene il misterioso talismano e scopre che combinandolo con un altro oggetto magico –Il Triangolo della luce- potrà controllare il tempo e cambiare così il corso della storia…
…Il circolo è completo. Tomb Raider, video gioco chiaramente influenzato dall'estetica cinematografica – quella neo-avventurosa di Indiana Jones e James Bond, quella fumettosa post-moderna di Batman, quella adrenalinica di Hong Kong – arriva sul grande schermo.
Cinema e videogiochi sono prossimi alla fusione? Può darsi. Ma non certo per merito di quella confusione di generi e stili che è Tomb Raider…
Concludendo, Lara Croft: Tomb Raider è il Teenage Mutant Ninja Turtles del nuovo millennio. Non un semplice film, ma un brand.
Non un testo, ma un meta-testo, un super-testo che, come tale, rimanda ad una serie di altri prodotti culturali-commerciali correlati.
Tratto da: "Cineforum: quaderno mensile della Federazione italiana dei cineforum " n°411 del 2002, Matteo Bittanti
Lara Croft : Tomb Raider: la culla della vita, diretto da Jan De Bont
con : Angelina Jolie, Gerard Butler, Chris Barrie, Noah Taylor, Djimon Hounson, (USA 2003)
