Un mondo a fumetti
Asterix
Nasce il 29 ottobre 1959 dalla matita di: Albert Uderzo dalla penna di: René Goscinny sulle pagine di: “Pilote”
- Milano, Eagle Pictures, 2019 , Asterix e il segreto della pozione magica ,
- Asterix & Obelix al servizio di Sua Maestà, diretto da Laurent Tirard, con Gérard Depardieu, Edouard Baer, Guillaume Gallienne (Francia/Italia/Spagna/Ungheria, 2013)
-
Rene Goscinny, Albert Uderzo, Asterix, Roma, La Repubblica, 2003
- Asterix & Obelix: missione Cleopatra, diretto da Alain Chabat con: Christian Clavier, Gérard Depardieu, Jammel Debbouze, Monica Bellucci, Alain Chabat, Claude Rich, Gerard Darmond, Edouard Baer, Dieudonné, Mouss Diouf, Marina Fois, Bernard Farcy, Jean Benguigui,Michel Crémadès, Jean-Paul Rouve, (Francia 2002) DVD 02.01.17.067 bib. (CINETECA BOLOGNA) …Una struttura narrativa così semplice offre facili agganci al presente. E così, mentre i più piccoli si culleranno nelle suggestioni della fotografia di Laurent Dailland e nelle alchimie dello scenografo At Houang, gli adulti si divertiranno a vedere smontato con un crescendo di pungenti allusioni al nostro mondo quotidiano. Tratto da "Rivista del Cinematografo" n° 9 del 2002, Pier Francesco Borgia
- Asterix & Obelix contro Cesare, diretto da Claude Zidi con: Christian Clavier, Gérard Depardieu, Roberto Benigni, Gottfried John, Laetitia Casta, Claude Pieplu, Michael Galabru, Jean-Pierre Castaldi, (Francia 1999) VHS-DVD 03.01.5.013 bib. (CINETECA BOLOGNA) …A quarant'anni di distanza si è tentato di rinverdire il mito e proporlo in una veste più attuale ai piccoli di oggi, accecati da effetti digitali in grado di mischiare pericolosamente realtà e finzione e attratti in un caleidoscopio di informazioni sempre più rapide. Se poi il tutto si rende famigliare attraverso volti noti dello spettacolo, il prodotto potrebbe riscuotere successo anche tra chi bambino non lo è più. Peccato solo che il risultato sia fiacco e scadente…senza quella forza espressiva e il coinvolgimento delle storie originali… Tratto da "Film tutti i film della stagione" n° 43 del 2000, Edoardo Gagliardi
- Pierre Billard, Astérix & Obélix contre César: l'histoire d'un film, Francia, Plon, 1999
- René Goscinny e Albert Uderzo, Asterix in America, Milano, Mondadori, 1993
- René Goscinny e Albert Uderzo, Asteriks i Kleopatra, Moskva, Pangloss, dal 1990
- René Goscinny e Albert Uderzo, Asteriks i normanny, Moskva, Pangloss, dal 1990
- Asterix & la pozione magica, diretto da Pino Van Lamsweerde, (Francia 1986) VHS 02.01.23.069 bib. (CINETECA BOLOGNA) …Come è ormai consuetudine per i film di Asterix, la storia sullo schermo è il risultato dell'assemblaggio di varie avventure viste sui fumetti, già da qualche anno. Ciò costituisce un indubbio vantaggio per gli animatori, che si trovano pronta una sequenza di immagini da completare e poi raccordare, le une alle altre; la cosa non dispiace nemmeno al pubblico infantile, che ama poter dire "Io lo sapevo già", oppure "è come quello che ho io!". …Per chi non conosce il fumetto, il film è comunque divertente: si alternano scene di movimento con inseguimenti e pestaggi furibondi a spese dei Romani, molto graditi ai piccoli spettatori. Ma ci sono anche scene, astutamente indirizzate al pubblico adulto, in cui fa capolino una pungente ironia, a spese di chiunque non sia francese o non sappia né voglia condividere la spinta a primeggiare in ogni campo che contraddistingue i nostri cugini d'Oltralpe. Tratto da "Film tutti i film della stagione" n° 1 del 1989, Fiorenza Pistocchi
- Asterix & la sorpresa di Cesare, diretto da Paul e Gaetan Brizzi, (Francia 1985) …Assemblaggio di due storie di primordi (Asterix legionario e Asterix gladiatore), questo film ripropone i caratteri ormai consolidati dei protagonisti, ma rimane sostanzialmente distante dallo spettatore. I bambini infatti si divertono poco perché non riescono a comprendere appieno la sottigliezza di certe punture di spillo, mentre gli adulti faticano appunto nel ricercare la complessità di segni del fumetto che qui sembra scomparire. In sostanza Asterix, più che lottare contro un Cesare che accarezza pantere e concede grazie all'ultimo minuto, deve affrontare un nemico ben più insidioso: l'indifferenza… Tratto da "Film tutti i film della stagione" n°1 del 1988, Giancarlo Zappoli
- René Goscinny e Albert Uderzo, Asterix alle Olimpiadi, Milano, Mondadori, 1972
- Asterix & Cleopatra, diretto da René Goscinny & Albert Uderzo, (Belgio, Francia, 1968)
- Asterlinus: con Asterix in Britannia, Braccio di ferro e i demoni, supplemento di “Linus: rivista dei fumetti e dell'informazione”, n. 25 (1967)
- Asterix & le dodici fatiche, diretto da Henri Gruel, Pierre Watrin (Francia 1986)
- Asterix il gallico, diretto da René Goscinny & Albert Uderzo, (Francia,Belgio 1968) …nel film il segno grafico dei personaggi e degli sfondi, piuttosto pastoso, si è appesantito ancora di più diventando opaco e bolso, così come il colore e l'animazione, piuttosto banali e vecchiotti, secondo lo schema del Disney più corrosivo. Senza dire del racconto in sé, che nonostante gli sforzi d'aggiornamento del doppiaggio italiano (di Marcello Marchesi) presenta un testo inerte… Tratto da "Cineforum: quaderno mensile della Federazione italiana dei cineforum" n° 80 del 1968, Ermanno Comuzio