perseguitati per motivi etnici Karola Fings et al., Dalla ricerca razziale ai campi nazisti, Roma, Centro Studi Zingari, 1998
M. Karpati, Il genocidio degli zingari, in: Spostamenti di popolazione e deportazioni in Europa, 1939-1945, p. 117-139, Bologna, Cappelli, 1987
Guenter Lewy, La persecuzione nazista degli zingari, Torino, Einaudi, 2002
Otto Rosenberg, La lente focale: gli zingari nell'Olocausto, Venezia, Marsilio, 2000
Michael Zimmermann, La persecuzione nazista degli zingari, in: Storia della shoah: la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. Secolo, a cura di Marina Cattaruzza et al., Torino, UTET, 2005, v. 1, p. 763-785
Zingari, in: Dizionario dell'olocausto, a cura di Walter Laqueur, Torino, G. Einaudi, 2004, p. 841-846
Holocaust, in: Donald Kenrick, Historical dictionary of the gypsies (Romanies), Lanham, Md., Scarecrow Press, 1998, p. 74-78
Luca Bravi, Wandertrieb, gene vagabondo, in 'Diario del mese', n. 1 (2007), p. 106-110
Serge Bile, Neri nei campi nazisti, Bologna, EMI, 2006
La Shoah dimenticata: le vittime africane, in 'Nigrizia', n. 3 (2005), p. 18-20
Massimiliano Boschi, Il colore della pelle, in 'Diario del mese', n. 1 (2007), p. 114-117
perseguitati per l'orientamento sessuale Alessandra Chiappano, Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità, in: Germania pallida madre: cultura tedesca e Weltanschauung nazista, a cura di Alessandra Deoriti et al., L'orecchio di Van Gogh, 2002
Massimo Consoli, Homocaust, Milano, Kaos, 1991
Erica Fischer, Aimée & Jaguar, Milano, Ponte alle Grazie, 1999
Paragraph 175, diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman, Campi Bisenzio, Dolmen Home Video, 2004, dvd
Le ragioni di un silenzio: la persecuzione degli omosessuali durante il nazismo e il fascismo, a cura del Circolo Pink, Verona,Ombre corte, 2002
Sergio Trombetta, Grillini: “300 casi accertati, in realtà erano molti di più”, in 'La stampa', 28.04.2006, p. 25
Risiera di San Sabba: una lapide per i gay vittime del nazismo, in 'Il Corriere della Sera', 25 gennaio 2005
Omosessuali, in: Dizionario dell'olocausto, a cura di Walter Laqueur, Torino, G. Einaudi, 2004, p. 529-531
Nazism, in: Lesbian histories and cultures: an encyclopedia, Bonnie Zimmerman editor, New York, Garland publishing, 2000, p. 539-540
Nazism and the Holocaust, in: Gay histories and cultures: an encyclopedia, George E. Haggerty editor, New York, Garland publishing, 2000, p. 633-636
Pink Triangle, in: Gay histories and cultures: an encyclopedia, George E. Haggerty editor, New York, Garland publishing, 2000, p. 691-692
Memoria storica dell'olocausto lesbico e gay, a cura dei circoli Arcigay e Arcilesbica
Omosessualità, fascismo, nazismo, a cura di Giovanni Dall'Orto
perseguitati per motivi religiosi I testimoni di Geova: Saldi di fronte all'attacco nazista, Pennsylvania, Watch tower bible and tract society of Pennsylvania, 1997, vhs
Testimoni di Geova, in: Dizionario dell'olocausto, a cura di Walter Laqueur, Torino, G. Einaudi, 2004, p. 753-758
Margarete Buber-Neumann, Prigioniera di Stalin e Hitler, Bologna, Il mulino, 1994
›E' l'autobiografia della Buber Neumann relativa agli anni 1937-1945 e racconta della sua esperienza nei campi di "rieducazione" sovietici e nel lager tedesco di Ravensbrück …. Per qualche tempo fu anziana di blocco, cioè responsabile di un blocco o baracche di altre prigioniere. La maggioranza delle detenute del suo blocco erano testimoni di Geova (Studenti Biblici).
Fonte: http://www.triangoloviola.it/und2dic.html
Le "vittime dimenticate" del regime nazista, a cura dei Testimoni di Geova
disabili Stefano Fattorini, Dove si annidano il brutto, il meschino, l'obliquo, il contorto: dallo sterminio dei disabili alla shoah, in: Germania pallida madre: cultura tedesca e Weltanschauung nazista, a cura di Alessandra Deoriti et al., L'orecchio di Van Gogh, 2002
Hartmann Hinterhuber, Uccisi e dimenticati: crimini nazisti contro malati psichici e disabili del Nordtirolo e dell'Alto Adige, Trento, Museo storico, 2003
Frediano Sessi , «Sterminate i disabili», e cominciò la tragedia, in 'Il Corriere della Sera', 26 gennaio 2003
Eutanasia, in:Dizionario dell'olocausto, a cura di Walter Laqueur, Torino, G. Einaudi, 2004, p. 278-284
perseguitati per motivi politici Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone, Le donne di Ravensbruck: testimonianze di deportate politiche italiane, Torino, Einaudi, 1978 SBL0158968
Franco Busetto, Tracce di memoria: dall'università a Mauthausen, Padova, il Poligrafo, 2005
Aldo Carpi, Diario di Gusen, Mario De Micheli, Nel segno dell'uomo, Torino, Einaudi, 1993
prigionieri militari Campi di internamento di militari italiani nel Terzo Reich, in: Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, Atlante storico della Resistenza italiana, a cura di Luca Baldissara, Milano, B. Mondadori, 2000, p. 25
Giorgio Cavalleri, Nelle fabbriche di Hitler, Milano,F. Angeli, 2001
Gabriele Hammermann, Gli internati militari italiani in Germania, 1943-1945, Bologna, Il mulino, 2004
Nicola Labanca, Internamento militare italiano, in:
Dizionario della Resistenza, a cura di Enzo Collotti, Renato Sandri e Frediano Sessi, Torino, G. Einaudi, 2000, v. 1, p. 113-120
Giuseppe Mayda, Storia della deportazione dall'Italia 1943-1945: militari, ebrei e politici nei lager del Terzo Reich, Torino, Bollati Boringhieri, 2002
Alessandro Natta, L'altra Resistenza: i militari italiani internati in Germania, Torino, Einaudi, 1997
Olindo Orlandi, Internierter: un bolognese nei lager di Germania e Polonia, Roma, Il Calamo, 1995
Lazzero Ricciotti, Gli schiavi di Hitler: i deportati italiani in Germania nella seconda guerra mondiale, Milano, A. Mondadori, 1996
Storia fotografica della prigionia dei militari italiani in Germania, a cura di Adolfo Mignemi, Torino, Bollati Boringhieri, 2005
Storie dai lager: i militari italiani internati dopo l'8 settembre, a cura di Mauro Cereda, Roma, Lavoro, 2004
Claudio Tagliasacchi, Prigionieri dimenticati: internati militari italiani nei campi di Hitler, Venezia, Marsilio, 1999
Luca Frigerio, Noi nei lager. Testimonianze di militari italiani internati nei campi nazisti, (1943-1945), Milano, Paoline, 2008
Marco Orazi, La deportazione politica e civile nel Terzo Reich dall'archivio dell'Aned imolese, Imola, Bacchilega, 2013
Marie Jirásková, Una scelta tradita, Udine, Forum, 2007 - prigioniera politica Ravensbruck
Pierre Seel, I, Pierre Seel, deported homosexual : a memoir of nazi terror, New York, Basic book, 2011
Giorgio Giannini, Vittime dimenticate, Viterbo, Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 2011