 
            Il vero attraverso la finzione. Pasolini e il mito cinematografico
Espressione artistica seconda forse soltanto a quella letteraria, il cinema di Pier Paolo Pasolini mostra tutta la sua essenza estetica e indirizza con coraggio le sue riflessioni civili, umane, filosofiche e politiche. Questa selezione intende rendere omaggio al Pasolini regista - più volte interrotto e inespresso, altrettante volte frainteso – tra scandali dell’immagine e rappresentazioni della realtà tanto destabilizzanti quanto lucide.
- 
    
    , Degno del cielo. Umanesimo plebeo e poetica del sacrificio in Accattone di Pasolini, Roma, Carocci, 2021
- 
    
    , Pasolini prossimo nostro, con un'intervista a Gideon Bachmann, Roma, Ripley's Home Video, 2006
- 
    
    , Gli Orienti di Pier Paolo Pasolini. Il fiore delle Mille e una notte, viaggio fotografico di Roberto Villa nel cinema pasoliniano, Rimini, NFC, 2021
- 
    
    , Pier Paolo Pasolini, a cura di Giuseppe Mallozzi, Gaeta, AliRibelli, 2022
- 
    
    , Pier Paolo Pasolini. Salò o le 120 giornate di Sodoma, Torino, Lindau, 2022
- 
    
    , Pasolini e i media, Milano, Franco Angeli, 2022
- 
    
    , Mamma Roma. Un film scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, Pordenone, Cinemazero, 2019
- 
    
    , Pasolini nella città del cinema, Venezia, Marsilio, 1999
- 
    
    , Il mio cinema. Pier Paolo Pasolini, Bologna, Edizioni Cineteca, 2015
- 
    
    , Pasolini 1964. Oltre Matera e il Mediterraneo, Bologna, Inventario, 2020
- 
    
    , I frantumi del tutto. Ipotesi e letture dell'ultimo progetto cinematografico di Pier Paolo Pasolini, Porno-Teo-Kolossal, Bologna, CLUEB, 2004
- 
    
    , Voce e silenzio nel cinema di Pier Paolo Pasolini, Bologna, Pendragon, 2001
- 
    
    , Pier Paolo Pasolini. Accattone, Torino, Lindau, 2021
- 
    
    , Il Decameron di Pasolini, storia di un sogno, Roma, Carocci, 2022
- 
    
    , Il cinema di Pier Paolo Pasolini, Venezia, Marsilio, 2022