Pan di legno e vin di nuvoli. L'alimentazione della montagna tosco-bolognese, atti delle giornate di studio (Capugnano, 13 settembre 2008), a cura di Renzo Zagnoni e Gian Paolo Borghi, Porretta Terme – Pistoia, Gruppo di studi Alta Valle del Reno - Società pistoiese di storia patria, 2010
Annalisa Marzaduri, Il maiale e la castagna e la polenta, la pasta, il pane, le provviste e altro ancora. Tradizioni e cultura alimentare della collina bolognese, Imola, Angelini, 2009
Cristina Bignardi, L'arte del pane. Storia della produzione cerealicola e della panificazione nell'Appennino Bolognese, Monzuno, MontagnaAmica, 2009
Fabio Palmieri, Renzo Zagnoni, Il motore idraulico dal mulino all'idroelettrico. Dieci secoli di energie rinnovabili nell'Appennino bolognese, Porretta Terme, CISA, Centro innovazione per la sostenibilita ambientale, 2007
Renzo Zagnoni, Comunità e beni comuni nella montagna fra Bologna e Pistoia nel Medioevo, in: Comunità e beni comuni dal Medioevo ad oggi, atti della Giornata di studio, Capugnano 10 settembre 2005, a cura di Renzo Zagnoni, Porretta Terme, Gruppo di studi alta valle del Reno (ecc.), 2007, pp. 17-43
Germano Lolli, Maurizio Musolesi, Il castagneto da frutto. Manuale pratico di innesto, potatura e conduzione. Tecniche di recupero dei castagneti abbandonati. Conversione dei cedui in castagneti da frutto. Indagini svolte nell'Appennino Bolognese, Bologna, Bononia university press, 2006
Olivi e olio nel Medioevo italiano, a cura di Andrea Brugnoli, Gian Maria Varanini, Bologna, CLUEB, 2005
Mario Vianelli, L'albero del pane. Il castagno nella montagna bolognese, Bologna, Centro divulgazione agricola, 2004
Il castagno. Coltura, ambiente ed utilizzazioni in Italia e nel mondo, a cura di Giancarlo Bounous, Bologna, Edagricole, 2002
Villaggi, boschi e campi dell'Appennino dal Medioevo all'età contemporanea, atti delle Giornate di studio 21 luglio, 6 agosto, 14 settembre, 17 novembre 1996, a cura di Paola Foschi, Edoardo Penoncini e Renzo Zagnoni, Porretta Terme, Gruppo di studi alta Valle del Reno – Pistoia, Società pistoiese di storia patria, 1997
Il bosco nel Medioevo, a cura di Bruno Andreolli e Massimo Montanari, 2. ed., Bologna, CLUEB, 1995
Alla ricerca dei sapori perduti nell'Appennino bolognese, a cura di Giorgio Maioli e Giancarlo Roversi, Sala Bolognese, A. Forni, 1993
Giorgio Sirgi, Il boscaiolo. Il lavoro dell'uomo e la distruzione della foresta, Bologna, Centro Studi Editoriali Castel di Casio, 1991
Le ruote del pane. I mulini ad acqua del castiglionese, a cura di Fabio Foresti, Bologna, CLUEB, 1990
Porci e porcari nel Medioevo. Paesaggio, economia, alimentazione, a cura di Marina Baruzzi e Massimo Montanari. - Bologna : Clueb ; IBC, stampa 1981
Massimo Montanari, L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo, Napoli, Liguori, 1979
Massimo Montanari, Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola, Bari-Roma, GLF editori Laterza, 2012
Rosella Omicciolo Valentini, Mangiare medievale. Alimentazione e cucina tra storia, ricette e curiosità, Latina, Penne e papiri, 2005