
Intelligenza artificiale, cultura e arte
Le competenze digitali, le pratiche culturali e l'intelligenza artificiale sono elementi interconnessi che, insieme, stanno ridefinendo la produzione, la fruizione e l'interpretazione dell'arte e della cultura. L'acquisizione di competenze digitali consente agli individui di interagire con le tecnologie emergenti, influenzando la loro capacità di esprimersi e di comprendere le opere artistiche. Le pratiche culturali, attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale, permettono la creazione di nuove forme artistiche e la reinterpretazione di patrimoni storici, ampliando le possibilità espressive e interpretative.
-
Milano, Joka Book, 2024 , L'opera d'arte nell'epoca dell'Intelligenza Artificiale,
-
Roma, Carocci, 2024 , Intelligenza artificiale e digital divide. Nuove prospettive sociologiche sulle disuguaglianze,
-
Milano, Ledizioni, 2025 , Sociologia digitale 2.0. L'Intelligenza Artificiale Generativa come oggetto e strumento di ricerca,
-
Bologna, Il Mulino, 2025 , I meccanismi dell'editoria. Il mondo dei libri dalla carta all'intelligenza artificiale,
-
Milano, Ledizioni, 2025 , ArtigianIA. L'intelligenza artificiale a supporto di quella artigiana,
-
Monza, Johan & Levi, 2025 , Intelligenza artificiale e mercato dell'arte,
-
Milano, Editrice bibliografica , 2024 , Le biblioteche nella fantascienza. Utopie, distopie, intelligenze artificiali,
-
Milano, Editrice bibliografica , 2021 , La trasformazione digitale della cultura. Principi, processi e pratiche,
-
Milano, Egea, 2024 , Il pianeta latente. Provocazioni della tecnica, innovazioni della cultura,
-
Milano, Ledizioni, 2024 , Il design nell'era della creatività artificiale. Nuove sfide per la progettazione e la didattica,
-
Milano, Editrice bibliografica , 2023 , Metaversi culturali. Nuove frontiere digitali per le imprese e la cultura,
-
Macerata, ROI edizioni, 2024 , Filterworld. Come gli algoritmi hanno appiattito la cultura,
-
Milano, Franco Angeli, 2021 , L'ascesa della società algoritmica ed il ruolo strategico della cultura,
-
Milano, Il Saggiatore, 2024 , Tecnologia della rivoluzione. Progresso e battaglie sociali dal microonde all'intelligenza artificiale,
-
Torino, Codice, 2021 , La cultura dell'intelligenza artificiale. Vita quotidiana e rivoluzione digitale,
-
Milano, Hoepli, 2023 , Il museo oggi. Modelli museologici e museografici nell'era della digital transformation,
-
Milano, Editrice bibliografica, 2024 , Biblioteche, archivi, musei: i nuovi confini digitali,
-
Milano, Bocconi University Press, 2024 , Intelligenza artificiale e democrazia. Opportunità e rischi di disinformazione e discriminazione,
-
Roma, Luca Sossella, 2024 , La rivoluzione algoritmica delle immagini. Arte e intelligenza artificiale,
-
Milano, Editrice bibliografica , 2024 , Il museo immediato. Digitale per la cultura: da Arpanet all'intelligenza artificiale,