Milano, Shake, 2009
, Non disperdetevi: 1977-1982, San Francisco, New York, Bologna, le zone libere del mondo ,
Bologna, CLUEB, 2007, vol. III, pp. 23-31
, Fumettisti e fumetto a Bologna, Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna,
Milano, D. La Repubblica delle Donne”, 562 (2007), pp. 92-97
, Nuvole parlanti. Bologna Una città a misura d'artista. Anzi, di fumettiste. Che qui hanno stretto legami e trovato ispirazione. Tra storie di spiriti e magie, manga e Walt Disney ,
Bologna, Black Velvet, 2007
, Magnus pirata dell'immaginario,
Bologna, , Damiani, 2005, pp. 109-118
, Bologna contemporanea 1975-2005. 30 anni di arte a Bologna,
Bologna, Comune di Bologna, 2005
, Bologna fra le nuvole. Fumetti e dintorni ,
La biblioteca illustrata: Ghermandi, Giardino, Monaco, Scòzzari, Wolfango "affrescano " la biblioteca dei ragazzi , Bologna, Sala Borsa, 2004
Bologna, Editoriale Bologna, 2004
, Bologna capitale (del fumetto). Ventidue tavole di artisti del fumetto raccontano Bologna ,
Bologna, IBC, 3, 2004, p. 3
, Segnali di fumo ,
Roma, Coniglio, 2004
, Prima pagare poi ricordare: da Cannibale a Frigidaire. Storia di un manipolo di ragazzi geniali ,
Bologna, IBC, 3, 2004, pp. 4-8
, Con la testa fra le nuvole in “IBC”, 3 (2004), pp. 4-8,
Civitella in Val di Chiana, Zona, 2002
, Macchie di rosso. Bologna avanti e oltre il delitto Alinovi,
Bologna, Parol. Quaderni d'arte, 10 (1994)
, Del fumetto: conversazione di Otto Gabos e Menotti ,
Milano, Fabbri, 1991
, Nuovo fumetto italiano: Frigidaire, Valvoline, Dolce vita e dintorni ,
Milano, Ideabooks, 1990
, Valvoforme Valvocolori,
Bologna, Bologna. Mensile dell' Amministrazione comunale”, 4 (1988), pp. 60-61
, Fumetti made in Bologna, in “Bologna. Mensile dell' Amministrazione comunale”,
Casalecchio di Reno, Grafis, 1982, pp. 3-23
, Frontiere di immagini, in Registrazione di frequenze,