Liana Righi e Federico Spinozzi, Augusto Righi. Catturare l'invisibile, anticipare il futuro, a cura di Laura Fabbri, Milano, Morellini, 2020
Einstein parla italiano. Itinerari e polemiche, a cura di Sandra Linguerri e Raffaella Simili, Bologna, Pendragon, 2008
Ettore e Quirino Majorana. Tra fisica teorica e sperimentale, a cura di Giorgio Dragoni, Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Bologna, Società Italiana di Fisica, 2008
Giorgio Dragoni, Augusto Righi, in Liceo scientifico Augusto Righi. 80. Anniversario, 1923-2003. Creatività e cultura scientifica, Bologna, Pendragon, 2005, pp. 57-65
Percorsi di ricerca: la fisica attraversa Bologna, Museo Civico Archeologico di Bologna, 7 ottobre - 13 novembre 2005, a cura di A. M. Rossi ... e altri, Bologna, Bononia University Press, 2005.
Augusto Righi. Lo scienziato, il fotografo, la famiglia, il soggiorno a Montese, introduzione di Ezio Raimondi, interventi di Giorgio Dragoni ... e altri, Formigine, Golinelli, 1999
Giorgio Dragoni, Augusto Righi, Guglielmo Marconi: un rapporto meastro/allievo?, in Bologna Novecento. Un secolo di vita della città, a cura di Maria Letizia Bramante Tinarelli, Castelmaggiore, FOR, 1998, pp. 133-142
Bruno Cavalieri Ducati, Storia della Ducati, Rastignano (Bologna), Editografica, 1991
Filosofia e scienza a Bologna tra il 1860 e il 1920, a cura di Guido Oldrini e Walter Tega, Bologna, Cappelli, 1990
Rossano Pancaldi, Einstein a Bologna, in "Bologna. Mensile dell' Amministrazione comunale", 4 (1988), pp. 40-41
Antonio Bertin, Antonio Vitale, Il tempo e l’opera di Augusto Righi, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova editoriale AIEP, 1987-1991, vol. 6., pp. 361-380
Giorgio Dragoni, L'evoluzione delle telecomunicazioni: Antonio Pacinotti, Augusto Righi, Guglielmo Marconi, in Lo Studio e la città: Bologna 1888-1988, a cura di Walter Tega, Bologna, Nuova Alfa, 1987, pp. 309-315
Raffaella Simili, Einstein a Bologna, in Lo Studio e la città, Bologna 1888-1988, a cura di Walter Tega, Bologna, Nuova Alfa, 1987, pp. 338-340
Raffaella Simili, Federigo Enriques scienziato e filosofo, in Lo Studio e la città: Bologna 1888-1988, a cura di Walter Tega, Bologna, Nuova Alfa, 1987, pp. 326-329
Raffaella Simili, Federigo Enriques, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova editoriale AIEP, 1987-1991, vol. 6., pp. 381-400
Giorgio Dragoni, Righi tentava di sviluppare onde elettromagnetiche sempre più corte per verificare in laboratorio..., intervista a cura di Domenico Galli, in “Bologna incontri”, 4 (1986), pp. 4-7
Giovanni Enriques, Via d'Azeglio 57, Bologna, Zanichelli, 1983
Athos Vianelli, Profili di bolognesi illustri, Bologna, Tamari, 1967
Filippo Raffaelli, I segreti di Bologna, Bologna, Poligrafici, 1992