Rossella Ropa, La possibile utopia. Per una storia dei movimenti pacifisti a Bologna nel secondo Novecento, San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 2013
Vittorio Prodi, Una scuola di pace. Perche?, in: "Portici", 6 (2002), pp. 2-3
Maria Cristina Giuntella, Cooperazione intellettuale ed educazione alla pace nell'Europa della Società delle nazioni, Padova, CEDAM, 2001
La pace: realismo di un'utopia. Testi e documenti, a cura di Ernesto Balducci, Lodovico Grassi, 2. ed., Milano, Principato, 1986
Alexander Langer, Pacifismo concreto. La guerra in ex Jugoslavia e i conflitti etnici, Roma, Edizioni dell'Asino, 2011
Günther Anders, Stato di necessità e legittima difesa. Violenza sì o no: una critica del pacifismo, presentazione di Goffredo Fofi, San Domenico, Fiesole, ECP, 1997
Mario Pirani, E' scoppiata la terza guerra mondiale? Le democrazie tra pacifismo e difesa, Milano, A. Mondadori, 2004
Antonella Marrone, Piero Sansonetti, Né un uomo né un soldo. Una cronaca del pacifismo italiano del Novecento, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2003
Roberto Diodato, Pacifismo, Milano, Bibliografica, 1995
Domenico Losurdo, Un mondo senza guerre. L'idea di pace dalle promesse del passato alle tragedie del presente, Roma, Carocci, 2016
Consensus Building Institute, Costruire una pace. Per imparare a non credere nella fatalità delle guerre, con una conversazione tra Marianella Sclavi e Sergio Romano, Milano, B. Mondadori, 2007
Jože Pirjevec, Le guerre jugoslave. 1991-1999, Torino, Einaudi, 2001
Paolo Rumiz, Maschere per un massacro. Quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia, con una nuova introduzione dell'autore, Milano, Feltrinelli, 2011
Cristiano Diddi, Valentina Piattelli, Dal mito alla pulizia etnica. La guerra contro i civili nei Balcani, San Domenico di Fiesole, ECP, 1995
Angelo Del Boca, La trappola somala. Dall'operazione Restore Hope al fallimento delle Nazioni Unite, Roma, ecc., Laterza, 1994
Stato, democrazia e legittimità. Le transizioni politiche in Africa, America Latina, Balcani, Medio Oriente, a cura di Anna Maria Gentili e Mario Zamponi, Roma, Carocci, 2005
Germana Leoni von Dohnanyi, Franco Oliva, Somalia. Crocevia di traffici internazionali, Roma, Editori riuniti, 2002
Jean-Philippe Stassen, ABC Africa. Guida pratica per un genocidio (con la gentile complicità della comunità internazionale), Ponte di Piave, BeccoGiallo, 2007
Ivana Trevisani, Lo sguardo oltre le mille colline. Testimonianze dal genocidio in Rwanda, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2004
Lorenzo Bianchi, Giovanni Porzio, L'inganno del Golfo. Dietro le quinte della guerra senza fine, Firenze, Vallecchi, 2003
Norberto Bobbio, Una guerra giusta? Sul conflitto del Golfo, Venezia, Marsilio, 1991
La guerra dei dieci anni. Jugoslavia 1991-2001. I fatti, i personaggi, le ragioni dei conflitti, a cura di Alessandro Marzo Magno, Milano, Il saggiatore, 2015